Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’istruzione e la sanità, settori prioritari

La Romania ha bisogno di una riforma profonda nel settore dellistruzione, che porti linsegnamento nel XXIesimo secolo. Lo ha dichiarato, ieri, in conferenza stampa, al Palazzo Cotroceni, il presidente romeno Klaus Iohannis. Il capo dello stato ha detto che è “una vergogna nazionale” il fatto che, allinizio dellanno scolastico, quasi 4 mila delle circa 20 mila istituzioni di insegnamento romene non abbiano lautorizzazione di funzionamento, la grande maggioranza perchè sia prive di acqua corrente, sia non collegate alla rete fognaria. Iohannis ha mostrato che linsegnamento romeno si confronta anche con molti altri problemi, dalla logistica fino alla mancanza dei libri di testo, ai divari tra le zone rurali e quelle urbane e al mancato inserimento dei laureati sul mercato del lavoro.

L’istruzione e la sanità, settori prioritari
L’istruzione e la sanità, settori prioritari

, 15.09.2015, 13:23

La Romania ha bisogno di una riforma profonda nel settore dellistruzione, che porti linsegnamento nel XXIesimo secolo. Lo ha dichiarato, ieri, in conferenza stampa, al Palazzo Cotroceni, il presidente romeno Klaus Iohannis. Il capo dello stato ha detto che è “una vergogna nazionale” il fatto che, allinizio dellanno scolastico, quasi 4 mila delle circa 20 mila istituzioni di insegnamento romene non abbiano lautorizzazione di funzionamento, la grande maggioranza perchè sia prive di acqua corrente, sia non collegate alla rete fognaria. Iohannis ha mostrato che linsegnamento romeno si confronta anche con molti altri problemi, dalla logistica fino alla mancanza dei libri di testo, ai divari tra le zone rurali e quelle urbane e al mancato inserimento dei laureati sul mercato del lavoro.



Klaus Iohannis ha ricordato che riforme nellistruzione sono state attuate quasi ogni anno, ma i problemi sono rimasti, in gran parte, gli stessi. Per questa ragione, il capo dello stato ha proposto lavvio, attraverso unampia consultazione pubblica, che durerà almeno 2 anni, di una riforma dellinsegnamento. Il presidente ha invitato tutti quelli interessati, la società civile, i sindacati, le istituzioni centrali e provinciali che si occupano delle scuole, le università, tutti coloro che hanno informazioni, che hanno unopinione su come dovrebbe essere la scuola romena, a partecipare a questa consultazione, che porti ad unampia riforma del sistema dinsegnamento romeno, visto che la situazione è, secondo Iohannis, “adirittura tragica”. Il capo dello stato ha lanciato una sfida allEsecutivo.



“Lancio una sfida al governo. Credo sia possibile avere un piano triennale che porti alla soluzione della questione, credo sia possibile che entro lautunno del 2018, quando celebreremo il centenario della Romania moderna, abbiamo una Romania moderna anche nelle scuole”, ha detto il presidente.



Dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta ha dato assciurazioni che leducazione è la sanità resteranno settori prioritari del Governo.



“Anche nel futuro, la sanità e leducazione saranno i settori in cui investiremo tutti i soldi che abbiamo, sia per quanto riguarda la salarizzazione, che per quanto riguarda le condizioni create”, ha detto Ponta.



Il premier ha annunciato che discuterà nei prossimi giorni con i ministri dellIstruzione, delle Finanze e del Lavoro del posto degli insegnanti nella legge sulla salarizzazione nel settore pubblico.



Il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, ritiene che il nuovo anno scolastico sia iniziato bene, che alcuni problemi siano stati risolti, ma ci sono molto altri da risolvere, soprattutto nellinfrastruttura scolastica, con i libri di testo e la revisione dei curricula. È un processo che va applicato con molta coerenza e costanza, ha detto Cîmpeanu. Il ministro ha precisato che il sistema dellinsegnamento non è un sistema che possa essere fermato e che i cambiamenti vanno realizzati strada facendo e devono venire incontro alle aspettative della società. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company