Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure preventive nella crisi dei rifugiati

Anche se non si confronta con una pressione migratoria, la Romania sta testando, preventivamente, le sue capacità di reazione alla dinamica nella regione con unesercitazione svolta al confine occidentale, con la Serbia. Due campi profughi temporanei sono stati allestiti nellambito dellesercitazione nella provincia di Timis, nelle località Lunga e Moravita, con lobiettivo di verificare in che misura le autorità romene sono pronte ad accogliere le persone che solleciterebbero una forma di protezione in Romania. Sono verificate le risorse e le capacità necessarie per lo svolgimento delle attività specifiche al confine, rispettivamente la selezione, la registrazione, il rilevamento delle impronte e lidentificazione dei cittadini stranieri, nonchè delle procedure da applicare in simili situazioni. Allo stesso tempo, i poliziotti di confine, rappresentanti dei servizi immigrazione, i gendarmi, i poliziotti e i vigili svolgono anche altre missioni specifiche, volte a sviluppare una risposta integrata alle sfide dellattuale ambiente di sicurezza.

Misure preventive nella crisi dei rifugiati
Misure preventive nella crisi dei rifugiati

, 21.09.2015, 17:34

Anche se non si confronta con una pressione migratoria, la Romania sta testando, preventivamente, le sue capacità di reazione alla dinamica nella regione con unesercitazione svolta al confine occidentale, con la Serbia. Due campi profughi temporanei sono stati allestiti nellambito dellesercitazione nella provincia di Timis, nelle località Lunga e Moravita, con lobiettivo di verificare in che misura le autorità romene sono pronte ad accogliere le persone che solleciterebbero una forma di protezione in Romania. Sono verificate le risorse e le capacità necessarie per lo svolgimento delle attività specifiche al confine, rispettivamente la selezione, la registrazione, il rilevamento delle impronte e lidentificazione dei cittadini stranieri, nonchè delle procedure da applicare in simili situazioni. Allo stesso tempo, i poliziotti di confine, rappresentanti dei servizi immigrazione, i gendarmi, i poliziotti e i vigili svolgono anche altre missioni specifiche, volte a sviluppare una risposta integrata alle sfide dellattuale ambiente di sicurezza.



“Le prime tende per i profughi sono state allestite vicino al confine con la Serbia. I rifugi di tipo militare nella località Lunga sono sorvegliati dai gendarmi e laccesso è stato limitato. Il prefetto della provincia di Timis, Eugen Dogariu, afferma che nella zona si svolge unesercitazione di verifica della capacità operativa di risposta delle autorità romene alla situazione registrata negli stati confinanti nel contesto della crisi dei rifugiati. Nella zona di confine con la Serbia il numero di forze e mezzi logistici è stato aumentato negli ultimi giorni. Due elicotteri della polizia di confine sorvolano a vicenda la striscia verde. Inoltre, quasi mille poliziotti di confine pattugliano nella zona Beba Veche”, ha precisato Florin Galescu, giornalista di Radio Romania.



Nelle ultime settimane, le autoità romene hanno intensificato le misure di sicurezza al confine con la Serbia, attraverso il dislocamento di forze e mezzi logistici supplementari del Ministero dellInterno. Un comunicato del dicastero precisa che lesercitazione in corso rappresenta una continuazione delle misure preventive e pro-attive prese a livello delle isituzioni con attribuzioni nel quadro del Comitato Nazionale per Situazioni Speciali di Emergenza. E, stando al vicepremier Gabriel Oprea, lesercitazione si svolge nel contesto in cui tutti gli stati confinanti con la Romania hanno preso misure supplementari di rafforzamento della sicurezza al confine. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company