Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la soluzione dei conflitti internazionali

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha concluso la visita ufficiale negli Stati Uniti, nel corso della quale ha discusso con il vicepresidente Joe Biden del partenariato strategico tra i due Paesi. Il capo dello stato ha partecipato, accanto a leader dell’intero mondo, al vertice anniversario dell’ONU.

La Romania e la soluzione dei conflitti internazionali
La Romania e la soluzione dei conflitti internazionali

, 30.09.2015, 14:49

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha concluso la visita ufficiale negli Stati Uniti, nel corso della quale ha discusso con il vicepresidente Joe Biden del partenariato strategico tra i due Paesi. Il capo dello stato ha partecipato, accanto a leader dell’intero mondo, al vertice anniversario dell’ONU.

Invitato nell’ultimo giorno della visita alla riunione su temi di sicurezza energetica dei leader degli stati rivieraschi all’Adriatico, al Baltico e al Mar Nero, il capo dello stato ha ribadito il ruolo al quale la Romania adempierà sempre al beneficio della sicurezza degli alleati e in difesa dei valori democratici e nazionali comuni.

Nell’ultimo discorso tenuto a New York, Iohannis ha affermato che le Nazioni Unite devono essere meno tolleranti nei confronti dei conflitti congelati, compresi quelli nella regione della Transnistria, in Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) o in Ucraina.

La mancanza di azione in simili situazioni crea l’impressione erronea che gli ottenimenti illegali di territorio a scapito degli stati sovrani e indipendenti sono possibili e tollerati. E’ il caso della situazione in Ucraina, in riferimento alla quale le Nazioni Unite e il Consiglio di Sicurezza in particolare non hanno preso le misure di azione che sono preconizzate in conformità con la Carta dell’ONU, ha detto il presidente romeno.

Klaus Iohannis ha parlato anche della lotta al terrorismo. A suo avviso, la comunità internazionale deve fare di più per combattere il terrorismo con strumenti giuridici che includono il diritto penale internazionale, e la Romania e la Spagna fanno riferimento, in questo contesto, alla possibile creazione di una Corte Internazionale contro il terrorismo.

Presente a sua volta a New York, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha ospitato, accanto al collega spagnolo Jose Manuel Garcia – Margallo l’incontro intitolato La via verso una Corte Internazionale contro il terrorismo. Idee e sfide. Il capo della diplomazia di Bucarest ha invitato gli stati partecipanti ad affiancarsi alla riflessione e al dibattito su questo tema avviato dalla Romania e dalla Spagna.

Jose Manuel Garcia-Margallo ha ringraziato il collega romeno per l’iniziativa relativa alla creazione della Corte, alla quale si è affiancato, e ha sottolineato la necessità della volontà politica al livello della comunità internazionale per contrastare il terrorismo tramite mezzi di diritto.

L’iniziativa sulla creazione di una Corte Internazionale contro il terrorismo è stata lanciata da Bogdan Aurescu il 9 febbraio 2015 in sede del Consiglio Affari esteri dell’Unione Europea. Attualmente, l’iniziativa rappresenta un progetto comune romeno-spagnolo.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company