Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inizio di un nuovo anno accademico

In Romania è iniziato un nuovo anno accademico, con gli stessi problemi degli anni scorsi – lo scarso finanziamento del sistema, capienza insufficiente nelle case dello studente e bassi stipendi. Ogni anno sono sempre troppo pochi posti nelle case dello studente, anche se il numero degli studenti sta calando. Chi riesce, però, a ottenere un letto in stanze di tre, quattro o cinque persone, paga abbastanza solo per l’alloggio, dato che vanno coperte anche le spese per vitto e condominio.

Inizio di un nuovo anno accademico
Inizio di un nuovo anno accademico

, 01.10.2015, 14:44

In Romania è iniziato un nuovo anno accademico, con gli stessi problemi degli anni scorsi – lo scarso finanziamento del sistema, capienza insufficiente nelle case dello studente e bassi stipendi. Ogni anno sono sempre troppo pochi posti nelle case dello studente, anche se il numero degli studenti sta calando. Chi riesce, però, a ottenere un letto in stanze di tre, quattro o cinque persone, paga abbastanza solo per l’alloggio, dato che vanno coperte anche le spese per vitto e condominio.

Le case dello studente statali sono le varianti meno costose, persino per quattro volte meno care rispetto a quelle private, in cui le tariffe superano spesso i 500 lei (circa 110 euro) al mese. In questo contesto, sia i genitori che i giovani richiamano l’attenzione che uno dei più seri problemi è quello degli stipendi quasi simbolici.

Anche l’Alleanza Nazionale delle Organizzazioni Studentesche di Romania tira un segnale d’allarme sui più importanti problemi affrontati dall’insegnamento superiore in Romania in questo momento: la corruzione e lo scarso finanziamento. Gli studenti vogliono andare in università pulite, in cui i fatti di corruzione non trovino il posto e in cui le parole plagio e tangenti non siano tollerate – si legge in un comunicato stampa dell’Alleanza.

Inoltre, loro chiedono che gli stipendi coprano le spese mensili di vitto e alloggio, capienza sufficiente nelle case dello studente e sconti per il trasporto per tutti gli studenti. Quest’anno, la massima concorrenza si è verificata all’Accademia di Studi Economici di Bucarest per le 11 facoltà. L’ASE ha aperto al concorso d’ammissione 3.000 posti finanziati dal budget e 2.600 a pagamento. Per l’anno accademico 2015-2016, le 19 facoltà dell’Università di Bucarest hanno messo alla disposizione dei candidati 4.450 posti dal budget e 4.000 a pagamento. A sua volta, il Politecnico aspetta 5.000 studenti nelle sue 15 facoltà.

Come una prima per quest’anno, gli studenti di Cluj (nord-ovest), Iasi (nord-est), Timisoara (ovest) e Bucarest hanno la possibilità di studiare per un semestre o un anno in un’altra città, nell’ambito di un programma di scambio di esperienza. Il vitto e l’alloggio per chi decide di iscriversi nel programma sono a carico delle istituzioni di insegnamento.

D’altra parte, il Governo di Bucarest ha approvato, tramite un’ordinanza d’urgenza, il mantenimento nel sistema del personale didattico universitario senza dottorato per un altro anno, per non peggiorare la sua scarsità.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company