Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La crisi politica continua a Chişinău

La crisi politica nella confinante Moldova si aggrava ancora di più dopo che l’ultimo premier designato, Ion Păduraru, ha deciso di ritirarsi, un giorno dopo essere stato designato dal presidente Nicolae Timofti. Lui ha dichiarato di non essere sostenuto dalla maggioranza parlamentare, che desidera imporre un altro candidato. Dopo le elezioni del 30 novembre 2014, non è più funzionato niente a Chişinău. Sebbene i partiti dichiarati pro-occidentali – Liberal-Democratico, Democratico e Liberale — abbiano vinto lo scrutinio, e la sinistra pro-russa — socialista e comunista — sia rimasta all’opposizione, i vincitori delle elezioni sono stati incapaci di gestire il proprio successo. Nell’ultimo periodo non hanno raggiunto un accordo sulla designazione di un premier e la crisi sembra prolungarsi ancora.

La crisi politica continua a Chişinău
La crisi politica continua a Chişinău

, 15.01.2016, 19:03

La crisi politica nella confinante Moldova si aggrava ancora di più dopo che l’ultimo premier designato, Ion Păduraru, ha deciso di ritirarsi, un giorno dopo essere stato designato dal presidente Nicolae Timofti. Lui ha dichiarato di non essere sostenuto dalla maggioranza parlamentare, che desidera imporre un altro candidato. Dopo le elezioni del 30 novembre 2014, non è più funzionato niente a Chişinău. Sebbene i partiti dichiarati pro-occidentali – Liberal-Democratico, Democratico e Liberale — abbiano vinto lo scrutinio, e la sinistra pro-russa — socialista e comunista — sia rimasta all’opposizione, i vincitori delle elezioni sono stati incapaci di gestire il proprio successo. Nell’ultimo periodo non hanno raggiunto un accordo sulla designazione di un premier e la crisi sembra prolungarsi ancora.



Il presidente romeno Klaus Iohannis ha definito “molto complicata” la situazione in Moldova, aggiungendo che si fida della classe politica moldava. “Conto sulla maturità della classe politica di Chişinău di trovare la via migliore per risolvere la crisi, insediare un governo forte e mantenere la strada europea”, ha affermato il capo dello stato romeno. Iohannis si è pronunciato a favore di una soluzione rapida e buona alla crisi politica in Moldova.



Dal canto suo, il presidente della Commissione per politica estera del Senato, Petru Filip, ha dichiarato che la Romania non ha il diritto di abbandonare la Moldova, la quale si trova “in una situazione difficile”, e neanche l’interesse strategico di politica estera relativo al sostegno all’iter pro-europeo del Paese confinante. Lui ha affermato che, attualmente, la Romania sembra “aver rallentato molto i motori” per quanto riguarda la politica pro-Moldova. Nella sua opinione, il sostegno che la Romania può offrire alla Moldova deve concentrarsi a livello governativo e presidenziale e sulla capacità dei partiti politici romeni di guardare la situazione dalla prospettiva dell’interesse a incoraggiare l’iter pro-europeo della Moldova.



Se a Chişinău non sarà insediato un nuovo Esecutivo entro il 29 gennaio, il presidente sarà costretto a sciogliere il Parlamento e ad annunciare l’organizzazione di elezioni politiche anticipate. I più interessati a questo scenario sarebbero i socialisti pro-russi, considerati favoriti nei sondaggi. Anche il Partito Popolare Europeo dell’ex premier Iurie Leancă ha deciso di andare all’opposizione e a sostenere le elezioni anticipate, una situazione che tutti i commentatori politici pro-occidentali considerano una da evitare. Un’altra soluzione potrebbe essere, nell’opinione di alcuni parlamentari, proprio la sospensione del presidente Nicolae Timofti, idea di cui si è parlato in questi giorni nel Parlamento di Chişinău. (traduzione di Gabriela Petre)

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company