Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto MCV sulla Romania

Il 1 gennaio 2007, quando veniva ammessa nell’Unione Europea, Bucarest non aveva ancora convinto i partner occidentali di adempiere agli standard comunitari in materia di giustizia. Perciò, per la Romania, come anche per la confinante Bulgaria, è stato istituito il cosiddetto Meccanismo di Cooperazione e Verifica, un processo di monitoraggio continuo dei progressi che i due stati sud-est europei registrano nella riforma del sistema giudiziario e nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata.

Rapporto MCV sulla Romania
Rapporto MCV sulla Romania

, 28.01.2016, 13:58

Il 1 gennaio 2007, quando veniva ammessa nell’Unione Europea, Bucarest non aveva ancora convinto i partner occidentali di adempiere agli standard comunitari in materia di giustizia. Perciò, per la Romania, come anche per la confinante Bulgaria, è stato istituito il cosiddetto Meccanismo di Cooperazione e Verifica, un processo di monitoraggio continuo dei progressi che i due stati sud-est europei registrano nella riforma del sistema giudiziario e nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata.

Il rapporto per il 2015 è, per il terzo anno consecutivo, uno positivo e, stando al Governo romeno, dimostra il carattere durevole e sostenibile della riforma nella giustizia e della lotta contro la corruzione. La DNA ha annunciato una crescita del numero di segnalazioni da parte della popolazione, e questo fatto sembra riflettere la fiducia del pubblico nell’istituzione, evidenziata anche dai sondaggi demoscopici. Il sostegno pubblico per azioni contro la corruzione è riconosciuto come un fattore importante durante le dimostrazioni che hanno portato alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico Victor Ponta a novembre 2015.

Lo scorso anno, la DNA ha rinviato a giudizio oltre 1.250 incolpati, tra cui il premier Ponta, ex ministri, parlamentari, sindaci, presidenti di consigli provinciali, giudici, procuratori e un’ampia gamma di alti funzionari – menziona inoltre il rapporto elaborato dall’esecutivo comunitario. La Commissione critica, invece, il Parlamento di Bucarest, poichè dà avvisi negativi a sollecitazioni giunte da parte della giustizia sulla revoca dell’immunità degli eletti con problemi legali, senza motivarli, però. Bruxelles aspetta che, nel 2016, gli sforzi delle autorità puntino sulla prevenzione della corruzione e sull’assicurazione delle condizioni necessarie affinchè i giudici possano continuare ad adempiere alle attribuzioni in maniera adeguata.

Inoltre, alla Romania viene sollecitata la verifica rigorosa dell’integrità dei candidati alle elezioni amministrative e politiche di quest’anno. La Romania si trova su una direzione ascendente nell’adempiere agli obiettivi all’interno del MCV – considera il presidente Klaus Iohannis, il quale afferma inoltre che l’impegno per il consolidamento dello stato di diritto e l’indipendenza della giustizia è irreversibile. Il ministro della Giustizia, Raluca Pruna, stima che la valutazione consente a Bucarest di aspettare l’eliminazione del MCV nel prossimo futuro.

A nome del Legislativo incriminato nel rapporto, il presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanu, definisce come incorretto il modo in cui agisce la Commissione Europea. Il suo collega della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea, dice, invece, che il rapporto dovrebbe rappresentare una doccia fredda per il modo in cui i parlamentari hanno trattato a volte temi importanti per il buon andamento della giustizia. Egli riconosce che serve una maggiore volontà politica per rispondere al desiderio legittimo dei cittadini di vedere un Parlamento che rappresenti i loro interessi.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company