Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia e anticorruzione

Il premier romeno, Dacian Ciolos, ha affermato, ieri, davanti agli ambasciatori degli stati Ue a Bucarest, che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia nei confronti della Romania andrebbe sostituito con uno interno, ribadendo, allo stesso tempo, la posizione stando alla quale la Romania resta un candidato importante per lArea Schengen. Il premier ha discusso, tra laltro, delle tre grandi priorità del Governo: leconomia, la riforma dellamministrazione e la preparazione della Romania per ricoprire la Presidenza di turno dellUe nel 2019.

Giustizia e anticorruzione
Giustizia e anticorruzione

, 03.02.2016, 16:21

Il premier romeno, Dacian Ciolos, ha affermato, ieri, davanti agli ambasciatori degli stati Ue a Bucarest, che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia nei confronti della Romania andrebbe sostituito con uno interno, ribadendo, allo stesso tempo, la posizione stando alla quale la Romania resta un candidato importante per lArea Schengen. Il premier ha discusso, tra laltro, delle tre grandi priorità del Governo: leconomia, la riforma dellamministrazione e la preparazione della Romania per ricoprire la Presidenza di turno dellUe nel 2019.



Sempre ieri, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato alla cerimonia di investitura dei laureati dellIstituto Nazionale di Magistratura che la Romania ha fatto lanno scorso passi importanti per quanto riguarda la giustizia e ha mostrato che i magistrati svolgono un ruolo essenziale nella lotta alla corruzione. Iohannis ha sottolineato che la garanzia dellindipendenza della giustizia e il consolidamento dello stato di diritto sono priorità del suo mandato. Il capo dello stato ha ricordato ai giovani giudici e procuratori che devono fare il loro mestiere con onestà ed equilibrio.



“La giustizia viene fatta a nome della legge, la giustizia è unica, imparziale ed uguale per tutti. Credo che i cittadini abbiano delle grandi aspettative dai magistrati, dallintero corpo di coloro che formano lautorità giudiziaria. È il vostro ruolo e il vostro dovere applicare la legge con imparzialità, e con ciò credo che contribuirete anche al ripristino della fiducia nella legge”, ha affermato il presidente Iohannis.



Le dichiarazioni sono state fatte in un periodo agitato per la giustizia, con indagini e arresti tra i politici al vertice e non solo. La Commissione Giuridica del Senato ha dato il via libera alla richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di avvio dellindagine penale nei confronti del senatore Gabriel Oprea, ex ministro dellInterno, nel fascicolo sulla sua presunta scorta illegale assicurata dalla Polizia Stradale, che ha portato, in un caso, alla morte di un poliziotto. Gabriel Oprea continua a sostenere di essere innocente e di non aver fatto nulla di diverso da altri ministri dellInterno.



Il procuratore-capo della Romania, Tiberiu Nitu, si è dimesso, invece, nel contesto dellindagine sulluso abusivo delle scorte ufficiali. La legge prevede che solo il presidente, il premier e i presidenti della Camera dei Deputati e del Senato hanno il diritto alla scorta ufficiale, mentre i ministri la possono adoperare solo in caso di emergenza. Tiberiu Nitu ha spiegato che stabilire il livello di protezione di un dignitario non è una sua attribuzione, bensi delle istituzioni specializzate dello stato, motivo per cui non ritiene di aver violato in alcun modo la legge quando ha beneficiato dei dispositivi di scorta e protezione. Sebbene non si consideri colpevole, lex procuratore generale ha precisato che ha deciso di dimettersi, in quanto il suo nome e il suo incarico sono stati associati in modo artificiale ad una situazione che lede limmagine dellistituzione che ha diretto. Il mandato di Tiberiu Nitu si sarebbe dovuto concludere il prossimo maggio. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company