Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un controverso progetto legislativo

La Costituzione della Romania postcomunista stipula che la liberà di espressione è garantita, e la censura è vietata. Il che non ha impedito però ai politici di tentare, ripetutamente, sin dagli anni ’90, di limitare il diritto della stampa di investigare i casi di corruzione, di accusare la simbiosi frequente tra l’amministrazione e gli ambienti mafiosi. Con l’apparizione di internet, delle reti sociali e dei blog, la classe politica è diventata ancor più vulnerabile.

Un controverso progetto legislativo
Un controverso progetto legislativo

, 16.02.2016, 16:23

La Costituzione della Romania postcomunista stipula che la liberà di espressione è garantita, e la censura è vietata. Il che non ha impedito però ai politici di tentare, ripetutamente, sin dagli anni ’90, di limitare il diritto della stampa di investigare i casi di corruzione, di accusare la simbiosi frequente tra l’amministrazione e gli ambienti mafiosi. Con l’apparizione di internet, delle reti sociali e dei blog, la classe politica è diventata ancor più vulnerabile.



Adesso, non solo i giornali e le tv, ma anche i cittadini possono svelare abusi, avviare campagne pubbliche, chiedere dimissioni. Il Partito Socialdemocratico, il più longevo partito al governo dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, con il più numeroso gruppo parlamentare attualmente e il cui nome è collegato al maggior numero di scandali di corruzione, è, tradizionalmente, il bersaglio prediletto sui media e su internet. Gli analisti affermano che, per questo motivo, non a caso proprio il leader socialdemcoratico, Liviu Dragnea, ha promosso ciò che viene chiamato “il ddl anti diffamazione”.



Sin dal principio, egli aveva affermato che il ddl promuove la tolleranza, la buona comprensione e l’armonia sociale, anzichè introdurre la censura. Il diritto dei gruppi minoritari e vulnerabili ad un’immagine positiva sarebbe, secondo Dragnea, la principale posta in gioco del ddl. Gli stessi analisti hanno risposto che, in fin dei conti, anche i politici corrotti sono un gruppo minoritario, reso vulnerabile, negli ultimi anni, dalle azioni dei procuratori e dalle sentenze dei giudici.



Un’esplosione di indignazione ha accompagnato l’annuncio che il ddl prevede che la diffamazione nello spazio pubblico, inclusivamente sulla stampa e sulle reti sociali, venga sanzionata con multe che variano da 200 euro ad oltre 20 mila euro (l’equivalente in lei). I principali sfidanti politici dei socialdemocratici, i liberali, hanno ammonito subito che, se il ddl, che hanno definito una legge della censura, passerà dal Parlamento, il PNL lo contesterà alla Corte Costituzionale.



La co-presidente del PNL, Alina Gorghiu, affermava che il ddl ha molti difetti, e, perciò, va bocciato, e che le discussioni dovrebbero partire da un’iniziativa legislativa pro-tolleranza. L’ambasciatore stesso degli Usa a Bucarest, Hans Klemm, si è sentito in dovere di intervenire. La tutela della libertà di espressione, anche quando l’espressione scelta offende, è un aspetto fondamentale di una società democratica sana — ha ricordato il diplomatico americano. Il presidente del PSD si è dichiarato, in fin dei conti, d’accordo con queste obiezioni ed ha annunciato che la definizione della diffamazione e le sanzioni previste per chi avrebbe violato la legge saranno eliminate dal testo. La proposta legislativa ha già un altro nome — la legge sull’assicurazione della tolleranza per le differenze di gruppo — e questo titolo andrà al dibattito della plenaria della Camera dei Deputati, che ha il potere decisionale. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company