Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

A Bucarest, sui romeni all’estero

Metà della popolazione attiva della Romania lavora allestero. Ladesione del Paese allUe, a gennaio 2007, ha offerto ai romeni la possibilità di viaggiare liberamente e lavorare allestero, a rischio di unemorragia pericolosa della forza lavoro nazionale. Troppo pochi di coloro che sono andati a lavorare allestero hanno piani concreti per tornare in patria. La Romania non si permette però uno spreco del prezioso potenziale umano rappresentato dai romeni che lavorano allestero. Lo ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis, al dibattito “I romeni allestero, vettore di sviluppo”.

A Bucarest, sui romeni all’estero
A Bucarest, sui romeni all’estero

, 24.02.2016, 15:27

Metà della popolazione attiva della Romania lavora allestero. Ladesione del Paese allUe, a gennaio 2007, ha offerto ai romeni la possibilità di viaggiare liberamente e lavorare allestero, a rischio di unemorragia pericolosa della forza lavoro nazionale. Troppo pochi di coloro che sono andati a lavorare allestero hanno piani concreti per tornare in patria. La Romania non si permette però uno spreco del prezioso potenziale umano rappresentato dai romeni che lavorano allestero. Lo ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis, al dibattito “I romeni allestero, vettore di sviluppo”.



Stando al presidente, i romeni allestero accumulano esperienza, acquisiscono perizia e abilità e si costruiscono reti di contatti che non avrebbero avuto nel Paese. Sia che si tratta di specialisti che si meriterebbero il Nobel o semplicemente di romeni che eccellono nelle loro professioni ed attività, che lavorano onestamente… i romeni allestero hanno qualcosa di utile da offrire al Paese natio. Possiedono un capitale professionale, intellettuale, finanziario, sociale e civico, hanno maturato esperienza nel vivere in democrazie consolidate, con servizi pubblici efficienti. Il presidente Iohannis è convinto che, man mano che lapproccio dello stato romeno ai propri cittadini cambierà, il numero di coloro che vorranno tornare a casa aumenterà. Fino allora, la presenza di una forte comunità romena allestero può essere una risorsa importante per lo sviluppo e lammodernamento della Romania.



“La Romania non si permette di sprecare il prezioso capitale umano rappresentato dai nostri connazionali allestero. Sappiamo, ad esempio, che i soldi inviati annualmente a casa rendono i romeni allestero un vero investitore e generano una parte importante della crescita economica. Abbiamo il dovere di offrire loro opportunità concrete, per convincerli ad investire in modo produttivo il loro talento e le risorse in patria”, ha detto il presidente Iohannis.



Presente al dibattito, il premier Dacian Ciolos, ha precisato, dal canto suo, che lEsecutivo vuole attuare più progetti per i romeni allestero. “Abbiamo in vista iniziative per creare reti professionali e incentivare lapproccio tipo networking. Abbiamo in vista la creazione di unagenzia per gli investimenti e per la promozione commerciale. E uno degli obiettivi dellagenzia è anche di stimolare limplicazione dei romeni allestero in partenariati economici sia per gli investimenti stranieri nel Paese, che per cominciare a stimolare gli investimenti romeni allestero”, ha detto Ciolos.



Se desiderano tornare in patria ed investire nellagricoltura, il Governo prepara per i romeni allestero fondi europei dedicati a loro. Il programma di borse di studio per i figli dei romeni che lavorano allestero continuerà. In ugual misura, si ha in vista anche un miglioramento dei servizi amministrativi consolari. Comunque, la valorizzazione del potenziale dei romeni allestero devessere accompagnata dalla creazione di un quadro propizio anche al benessere di chi resta nel Paese, cosicchè la partenza per lestero diventi una questione di scelta, anzichè di necessità. (traduzione di Adina Vasile)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company