Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alto ritmo di crescita economica in Romania

LIstituto Nazionale di Statistica romeno ha annunciato che la Romania ha registrato, lanno scorso, una crescita economica del 3,7% rispetto allanno precedente, il Pil stimato ammontando ad oltre 710 miliardi di lei, ossia 158 miliardi di euro. Alla crescita hanno contribuito tutti i settori delleconomia, eccezion fatta per lagricoltura, la silvicoltura e la pesca. Stando allEurostat, la Romania ha registrato la terza più importante crescita economica nellUe nellultimo trimestre dellanno scorso. In unintervista a Radio Romania, lanalista economico Constantin Rudnitchi ha dichiarato che levoluzione è stata condizionata dal consumo, anchesso del 15% maggiore nel 2015, grazie agli aumenti salariali e ai cali di tasse, soprattutto dellIva. Lo specialista ha valutato il collocamento della Romania tra i primi Paesi in classifica giustificato e atteso, ma ha ammonito che una simile crescita economica non è pienamente sana, se persiste.

Alto ritmo di crescita economica in Romania
Alto ritmo di crescita economica in Romania

, 09.03.2016, 16:15

LIstituto Nazionale di Statistica romeno ha annunciato che la Romania ha registrato, lanno scorso, una crescita economica del 3,7% rispetto allanno precedente, il Pil stimato ammontando ad oltre 710 miliardi di lei, ossia 158 miliardi di euro. Alla crescita hanno contribuito tutti i settori delleconomia, eccezion fatta per lagricoltura, la silvicoltura e la pesca. Stando allEurostat, la Romania ha registrato la terza più importante crescita economica nellUe nellultimo trimestre dellanno scorso. In unintervista a Radio Romania, lanalista economico Constantin Rudnitchi ha dichiarato che levoluzione è stata condizionata dal consumo, anchesso del 15% maggiore nel 2015, grazie agli aumenti salariali e ai cali di tasse, soprattutto dellIva. Lo specialista ha valutato il collocamento della Romania tra i primi Paesi in classifica giustificato e atteso, ma ha ammonito che una simile crescita economica non è pienamente sana, se persiste.



“Leconomia romena è riuscita a crescere, stimolata, in primo luogo, dal consumo. Certo, gli investimenti non hanno avuto effetti importanti in questo periodo. Non è necessariamente il più sano modo di crescere, il problema è che questo tipo di crescita non deve estendersi in un periodo molto lungo di tempo e non devessere molto ampia. Serve una grande attenzione per il modo in cui sono trattate le compagnie. Se abbiamo investitori che contano nelleconomia, sarebbe bene non concedere loro un trattamento privilegiato, bensi avere cura di loro affinchè possano funzionare in uneconomia europea estremamente competitiva”, ha detto Rudnitchi.



Gli investimenti totali nelleconomia romena sono cresciuti, lanno scorso, di oltre 8 punti percentuali rispetto al 2014, arrivando a circa 16 miliardi di euro. Oltre il 40% degli investimenti sono stati fatti nel commercio e nei servizi, mentre quelli fatti nellagricoltura, nellindustria e nelledilizia hanno registrato un lieve calo.



Daltra parte, a Bucarest, i deputati della Commissione Lavoro hanno adottato un progetto di legge che prevede che lindennità di maternità potrebbe essere concessa integralmente fino a due anni, e il tetto di 3400 lei (circa 750 euro) al mese potrebbe essere eliminato. I deputati affermano che questa legge è necessaria per far aumentare la natalità. Il ministro del Lavoro, Ana Costea, ha precisato che il governo elaborerà le norme di applicazione della futura legge, ma che sarebbe auspicabile un pacchetto di misure stabilito assieme alla Commissione.



“Non abbiamo altre proposte, solo che noi vogliamo limitare un pò per raggiungere un equilibrio e per evitare le frodi e dalla prospettiva degli aumenti salariali fatti. Questa la ragione per cui sono stati introdotti dei tetti. Quindi, perchè non ci siano discriminazioni”, ha detto Ana Costea.



Il ddl andrà nella plenaria della Camera dei Deputati per il voto finale, ed entrerà in vigore il 1 luglio. (traduzione di Adina Vasile)







Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company