Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Di nuovo sulla tragedia del Club Colectiv

Un altro ferito nell’incendio scoppiato nel club Colectiv è morto in un ospedale di Bucarest e il bilancio delle persone che hanno perso la vita in seguito alla tragedia ammonta adesso a 64. Il giovane di 21 anni era studente presso l’Accademia di Scienze Economiche di Bucarest ed era l’ultimo ferito rimasto ancora ricoverato in un ospedale romeno. Stando ai medici, la sua morte è avvenuta in seguito alle complicanze emorragiche apparse dopo più interventi chirurgici subiti nei circa quattro mesi da quando è stato ricoverato in ospedale.

Di nuovo sulla tragedia del Club Colectiv
Di nuovo sulla tragedia del Club Colectiv

, 15.03.2016, 17:48

Un altro ferito nell’incendio scoppiato nel club Colectiv è morto in un ospedale di Bucarest e il bilancio delle persone che hanno perso la vita in seguito alla tragedia ammonta adesso a 64. Il giovane di 21 anni era studente presso l’Accademia di Scienze Economiche di Bucarest ed era l’ultimo ferito rimasto ancora ricoverato in un ospedale romeno. Stando ai medici, la sua morte è avvenuta in seguito alle complicanze emorragiche apparse dopo più interventi chirurgici subiti nei circa quattro mesi da quando è stato ricoverato in ospedale.



Attualmente, sono ancora ricoverate in vari ospedali all’estero altre 10 persone ferite in quella notte di terrore. Tra coloro che hanno perso la vita si annoverano artisti, fotografi, giornalisti, olimpici e studenti stranieri. Il 30 ottobre 2015, un incendio è scoppiato nel club di Bucarest in cui il gruppo rock Goodbye to Gravity teneva un concerto in occasione della presentazione di un nuovo disco. Stando ai testimoni, l’incendio è scoppiato a causa dei fuochi d’artificio accesi durante il concerto, che si sono diffusi rapidamente. I giovani hanno cercato di lasciare il locale, ma a causa dell’affollamento si sono calpestati all’uscita. Chi era vicino alla porta è riuscito ad uscire in fretta dalla sala tutta fumo e fiamme ed è sopravvissuto. Chi era invece più lontano dall’uscita, non ha avuto questa chance, è stato buttato a terra e circondato dalle fiamme.



La tragedia ha avuto una forte eco internazionale che ha richiamato l’attenzione dell’emittente Discovery, la quale ha trasmesso domenica il documentario “Il disastro di Colectiv”. Il documentario ha presentato in ordine cronologico i fatti avvenuti, così come sono stati raccontati dalle persone direttamente coinvolte — superstiti, le loro famiglie, autorità, medici e personale medico che hanno partecipato alle operazioni di salvataggio. Il capo dei vigili del fuoco che sono intervenuti ha fatto delle dichiarazioni sconvolgenti. Il salvatore ha raccontato che lui e i suoi colleghi hanno raccolto tutti i telefonini che funzionavano ancora, 15-20 cellulari, e li hanno messo da parte. Ma i telefonini squillavano in continuazione e sullo schermo comparivano sempre gli stessi due nomi: mamma e papà. Sentivo che le mani mi si contorcevano a causa del fuoco, le spalle erano come uno strumento di tortura e gli occhiali di plastica mi si erano sciolti nella mano, spruzzandomi il collo e il petto di un liquido denso, che mi bruciava. A causa del dolore, ci siamo tutti lasciati in giù, come delle marionette rotte, crollando con le ferite aperte nella polvere e nella fuliggine, ha raccontato un’altra superstite, su una rete sociale.



Nel frattempo, le autorità responsabili continuano a indagare sulle circostanze in cui è avvenuta la tragedia e a cercarne i colpevoli, mentre il procuratore generale ad interim della Romania ha precisato che l’inchiesta nel caso Colectiv è ormai arrivata all’ultima tappa. La perizia dell’Istituto Nazionale di Criminalistica è stata inviata di recente ai procuratori della Procura Generale e agli esperti delle parti, come prevede la legislazione. (traduzione di Gabriela Petre)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company