Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La dotazione dell’esercito romeno

Elemento essenziale del fianco Est della NATO, con un confine di centinaia di chilometri con lUcraina, Paese devastato dalla ribellione secessionista pro-russa, sita non lontano dalla polveriera del Medio Oriente, la Romania si confronta con numerosi rischi di sicurezza. Secondo gli esperti, nel 2015, grazie ai programmi di dotazione, sono stati compiuti progressi reali nel ripristino delle capacità operative dellesercito. Nella sua dotazione sono entrate autoblindo, un aereo multiruolo, nuove aeronavi, elicotteri modernizzati. Lincremento del bilancio destinato alla Difesa ha permesso lacquisto di missili portabili anticarro armato, radar mobili tridimensionali, piattaforme di trasporto multifunzionali.

La dotazione dell’esercito romeno
La dotazione dell’esercito romeno

, 16.03.2016, 16:26

Elemento essenziale del fianco Est della NATO, con un confine di centinaia di chilometri con lUcraina, Paese devastato dalla ribellione secessionista pro-russa, sita non lontano dalla polveriera del Medio Oriente, la Romania si confronta con numerosi rischi di sicurezza. Secondo gli esperti, nel 2015, grazie ai programmi di dotazione, sono stati compiuti progressi reali nel ripristino delle capacità operative dellesercito. Nella sua dotazione sono entrate autoblindo, un aereo multiruolo, nuove aeronavi, elicotteri modernizzati. Lincremento del bilancio destinato alla Difesa ha permesso lacquisto di missili portabili anticarro armato, radar mobili tridimensionali, piattaforme di trasporto multifunzionali.



LEsercito ha partecipato attivamente alle missioni NATO, con 764 militari stanziati nei teatri operativi, essendo coinvolto in oltre 400 esercitazioni nazionali e multinazionali. Con oltre 600 militari dispiegati in Afghanistan e con 50 istruttori, personale di stato maggiore e di sostegno che si occuperanno delladdestramento dellesercito iracheno, la Romania resta impegnata sul fronte della lotta al terrorismo.



Il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc, attirava lattenzione, allinizio di marzo, che il 2016 sarà un anno più difficile del precedente, in quanto limprevedibilità internazionale è in aumento, fatto che richiede una maggiore velocità di reazione. Riunitosi ieri, il Consiglio Supremo di Difesa considera che laumento dei fondi stanziati dal bilancio, iniziato tre anni fa e continuato gradualmente, permetterà la diminuzione e persino leliminazione delle limitazioni attuali delle capacità militari nazionali.



Tramite un patto politico sottoscritto da tutti i partiti parlamentari, il bilancio destinato alla difesa raggiungerà almeno il 2% del PIL nel 2017. Nei prossimi mesi, lesercito acquisterà dal Portogallo 12 velivoli multiruolo F-16, per dotare completamente una flottiglia aerea, con la base a Fetesti (sud-est del paese) secondo i parametri della NATO per la dotazione di una squadriglia da combattimento.



E, sempre questanno, diventeranno operative Ie componenti del sistema americano antimissile di Deveselu, nel sud della Romania, parte del processo di sviluppo dellarchitettura NATO nella regione. I programmi interni di acquisto sono complementari alla decisione della NATO di consolidare il fianco Est, per la difesa dei Paesi membri dellEuropa centro-orientale dalle minacce della Russia. E per questa regione gli USA potrebbero stanziare, nellambito dellIniziativa per la Riassicurazione Europea, un bilancio quattro volte maggiore, di fino a 3,4 miliardi di dollari. Inoltre, truppe americane supplementari, per un totale di circa 5000 persone, saranno stanziate temporaneamente in Romania, Bulgaria, Polonia e nei Paesi Baltici. Secondo la diplomazia di Bucarest, le decisioni di Washington sono una conferma del forte coinvolgimento americano in Europa. (traduzione di Octavian Cordos)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company