Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dopo gli attacchi terroristici a Bruxelles

Dopo gli attacchi terroristici a Bruxelles
Dopo gli attacchi terroristici a Bruxelles

, 24.03.2016, 15:50

La Turchia svolge un ruolo-chiave
nell’identificazione di una risposta ad una parte dei problemi con cui si
confronta l’UE, considera il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, in visita
ad Ankara, dove ha svolto colloqui con il suo omologo Recep Tayyip Erdogan. I
due presidenti hanno convenuto che la Romania e la Turchia devono collaborare,
in base ad un forte partenariato strategico, per gestire meglio i rischi di
sicurezza nella regione. Klaus Iohannis ha condannato con fermezza gli
attentati terroristici compiuti ultimamente in Turchia e in Europa, affermando
che ci deve essere una risposta congiunta e ferma contro di essi. Nel contesto
in cui la Turchia ospita sul suo territorio un grande numero di rifugiati, il
presidente romeno ha dichiarato:




Ho salutato l’accordo raggiunto la scorsa
settimana al Consilgio Europeo e spero che contribuirà a una riduzione
significativa se non al blocco dell’aflusso di migranti illegali che arrivano
dalla Turchia nell’UE. La Romania è una forte sostenitrice dell’accordo, ha
dichiarato il presidente Iohannis.




Il leader di Ankara ha affermato, dal canto
suo, che il terrorismo ha gli stessi effetti ovunque nel mondo, mentre il
flagello può essere combattuto se esiste solidarietà tra tutti i Paesi.




Gli attacchi terroristici di Ankara,
Istanbul e Bruxelles hanno dimostrato che il terrorismo e lo stesso
dapperttutto, e che il bersaglio dei terroristi sono i civili, le persone innocenti. Chi perde la vita è l’uomo.
Se guardiamo alla relazione tra causa e risultato, vediamo che non c’e nulla di
mezzo, esitono solo enormi perdite. Perdiamo le persone, la tranquillità,
perdiamo la pace e perdiamo la fiducia. Credo che, se i Paesi del mondo, le
comunità internazionali uniranno i loro sforzi e saranno solidali nella lotta
contro questo fenomeno, il flagello sarà combattuto. Proprio per questo, il
mondo deve dare una nuove definizione al terrorismo e agli attentati
terroristici’, ha dichiarato Recep Tayyip Erdogan.




Malgrado i problemi mondiali siano lungi
dall’essere risolti, ci sono delle chanche laddove si interviene con
solidarietà, ha affermato il presidente Iohannis ad un incontro con i membri
della comunità romena in Turchia.




A
questi attacchi dobbiamo contraporre la nostra volontà di pace, la nostra
volontà di collaborare, la nostra solidarietà per la soluzione dei problemi
importanti con i quali ci confrontiamo nella regione in cui viviamo anche sia
noi, i romei, che i turchi. Sono problemi conosciuti. Si tratta ovviamente del
terrorismo, della questione della migrazione, della guerra in Siria e di altri
problemi che necessitano il nostro impegno più di quanto vorremmo che lo
facciano, ha detto Klaus Iohannis.




E, intanto, in Romania, oggi è stato
proclamato giorno di lutto nazionale alla memoria delle vittime degli attentati
terroristici di Bruxelles. (traduzione di Octavian Cordos)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company