Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La vita dopo la tragedia nel club “Colectiv”

Alla memoria dei 64 giovani morti in seguito allincendio dello scorso autunno, scoppiato nel club bucarestino “Colectiv, le famiglie e gli amici delle vittime hanno creato lAssociazione “Colectiv”. Lorganizzazione si propone di fare pressione sulle autorità affinchè limitino la possibilità di simili tragedie nel futuro, ma anche di ottenere la sanzione dei responsabili per i tragici eventi. Eugen Iancu, membro fondatore e padre di uno dei giovani morti in seguito allincendio, afferma che nanche fino a questo punto le autorità non si sono assunte la responsabilità per il modo deficitario in cui hanno gestito la situazione. Inoltre, egli è scontento che le indagini sviluppate ulteriormente non hanno incriminato nessun colpevole.

La vita dopo la tragedia nel club “Colectiv”
La vita dopo la tragedia nel club “Colectiv”

, 28.03.2016, 15:33

Alla memoria dei 64 giovani morti in seguito allincendio dello scorso autunno, scoppiato nel club bucarestino “Colectiv, le famiglie e gli amici delle vittime hanno creato lAssociazione “Colectiv”. Lorganizzazione si propone di fare pressione sulle autorità affinchè limitino la possibilità di simili tragedie nel futuro, ma anche di ottenere la sanzione dei responsabili per i tragici eventi. Eugen Iancu, membro fondatore e padre di uno dei giovani morti in seguito allincendio, afferma che nanche fino a questo punto le autorità non si sono assunte la responsabilità per il modo deficitario in cui hanno gestito la situazione. Inoltre, egli è scontento che le indagini sviluppate ulteriormente non hanno incriminato nessun colpevole.



“Vogliamo che la giustizia faccia il suo dovere, sia lasciata a fare il suo dovere. Siamo i genitori che sanno chi si è opposto per una settimana che i nostri figli siano trasferiti dagli ospedali romeni in quelli allestero: si tratta del ministro della Salute, Nicolae Banicioiu, del segretario di stato Raed Arafat e dei manager degli ospeali. Ci sono stati ospedali in cui non si è fatto niente per eliminare le tossine. I medici hanno lavorato, ma hanno anche salvato vite? Forse avrebbero fatto meglio il loro dovere se fossero stati usciti in quel momento davanti alla stampa per dire: Prendeteli adesso da qui, perchè le condizioni nei nostri ospedali sono queste”, ha detto Eugen Iancu.



LAssociazione Colectiv si propone di svolgere più attività alla memoria delle vittime, tra cui creare un centro di educazione musicale e campagnie per lintroduzione nelle scuole delleducazione specifica per le situazioni di emergenza.



I colpevoli dellincendio nel club Colectiv sono indagati dai procuratori, che hanno chiesto una nuova perizia, la quarta, fino al 1 aprile. Gli inquirenti affermano che i tre rapporti stilati finora – dallIstituto Nazionale di Ricerca per la Sicurezza Mineraria e la Protezione Antiesplosioni, lIstituto di Criminalistica e la Procura Generale – si contraddicono e generano confusioni. Sotto la pressione dellopinione pubblica, il ministro della Salute, Patriciu Achimas-Cadariu, ha affermato che listituzione che dirige presenterà unanalisi dettagliata del modo in cui si è intervenuto.



“Facciamo unanalisi tecnica e ci sono persone che in questo momento non lavorano più nel ministero, ma ai quali viene sollecitato un punto di vista, e presenterermo dal punto di vista tecnico unanalisi in merito. Qualsiasi presa di posizione di tipo emotivo mi sembra fuori da un giudizio corretto e puntuale”, ha affermato Patriciu Achimas-Cadariu.



Dal canto suo, il segretario di stato Raed Arafat, al quale il rapporto mette in dubbio alcune decisioni, ha precisato di aver trasmesso al premier una risposta documentata dal punto di vista tecnico per quanto riguarda gli aspetti per cui sono stati chiesti dei chiarimenti.




Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company