Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una legge controversa

Una legge controversa
Una legge controversa

, 14.04.2016, 15:35

La legge sulla dazione in pagamento è stata adottata dalla Camera dei
Deputati di Bucarest, che ha il potere decisionale in questo caso. Secondo l’atto
normativo, le persone che hanno crediti e non possono più pagare le rate
possono cedere alla banca l’abitazione, senza dover più pagare niente. La legge
sarà applicata solo alle persone che hanno fatto un mutuo con lo scopo di
acquistare o costruire un’abitazione, ma anche a quelle che hanno messo come
garanzia per un credito un immobile utilizzato come abitazione.




Dopo il riesame sollecitato dal capo dello Stato, Klaus Iohannis, si è
deciso inoltre che i provvedimenti siano applicati solo ai mutui che, al
momento della concessione, non superavano i 250.000 euro. La principale
modifica rispetto al progetto iniziale consiste nel fatto che il programma
La prima casa, che facilitava l’accesso della popolazione ai
crediti ipotecari, è stato escluso.




Le banche non saranno più così inflessibili dopo l’adozione di questa
controversa legge e saranno costrette a raggiungere un accordo con i clienti,
affermano i rappresentanti di coloro che hanno fatto crediti in valuta. Loro
sostengono però che non si aspettano che le banche si affrettino ad applicare i
provvedimenti della datio in solutum.




Nell’opinione di uno degli iniziatori del progetto, il deputato liberale
Daniel Zamfir, la legge non è stata pensata contro il sistema bancario, ma si
propone di stabilire un equilibrio tra i clienti e la banca. Lui sostiene che
le persone con debiti non provengono solo dalle categorie disagiate, ma si
tratta anche di cittadini attivi, che fanno anche più lavori, ma a causa delle
clausole abusive non possono più pagare le rate alla banca. La legge stabilisce
chiaramente la categoria delle persone che beneficeranno della dazione in
pagamento, ha spiegato, Daniel Zamfir: Beneficiano
della legge solo le persone fisiche che hanno la qualità di consumatori, non
quelle che hanno preso soldi in prestito per svolgere affari. Tra i beneficiari
si saranno anche le persone nei cui confronti è stata già applicata
un’esecuzione forzata.




Sono invece escluse le persone condannate tramite una decisione
definitiva, per reati connessi al rispettivo mutuo. Tutti i gruppi parlamentari
hanno espresso il sostegno a questa legge, sottolineando che dei suoi
provvedimenti beneficerà la maggior parte di coloro che hanno fatto crediti
ipotecari.




I bancari invece ammoniscono che la legge è retroattiva e contraria alla
costituzione, e che la sua applicazione ai crediti in via di svolgimento
trasgredisce il principio costituzionale della non-retroattività, il che
potrebbe portare al declassamento della Romania e all’aumento dei costi di
finanziamento.




I calcoli della Banca Centrale della Romania rilevano che l’applicazione
della legge presuppone una perdita di 2,8 miliardi di lei (pari a 626 milioni
di euro), nel contesto in cui 97.500 ipoteche si sono deprezzate nel periodo di
crisi e si qualificherebbero ora tramite la dazione in pagamento. (tradzione di Gabriela Petre)



Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company