Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giochi olimpici senza la ginnastica romena

40 anni fa, la romena Nadia Comăneci otteneva il primo punteggio di 10 nella storia della ginnastica mondiale. Era ai Giochi Olimpici Estivi di Montreal, dopo la sua esibizione alle parallele asimmetriche. I computer erano programmati per registrare votazioni fino al 9,99 mentre il “10” non era assolutamente previsto, data la difficoltà molto elevata nel riceverlo, per cui sullo schermo comparì il punteggio 1.00.

Giochi olimpici senza la ginnastica romena
Giochi olimpici senza la ginnastica romena

, 18.04.2016, 15:04

40 anni fa, la romena Nadia Comăneci otteneva il primo punteggio di 10 nella storia della ginnastica mondiale. Era ai Giochi Olimpici Estivi di Montreal, dopo la sua esibizione alle parallele asimmetriche. I computer erano programmati per registrare votazioni fino al 9,99 mentre il “10” non era assolutamente previsto, data la difficoltà molto elevata nel riceverlo, per cui sullo schermo comparì il punteggio 1.00.



Da allora, lungo gli anni, le ginnaste romene sono salite sul podio ed hanno portato alla Romania le più numerose medaglie ai Giochi Olimpici: 25 doro, 20 dargento e 26 di bronzo. La squadra di ginnastica della Romania è stata veramente una forza di cui molti avevano paura e che ha sempre lottato per i primi posti. Purtroppo, la Romania non sarà rappresentata dalla squadra nazionale di ginnastica ai Giochi Olimpici di questestate. Un fatto che non è più avvenuto dalledizione del 1968, svoltasi in Messico.



Inspiegabilmente, la Romania non è riuscita a qualificarsi a Rio, domenica, dopo aver finito al settimo posto nel torneo preolimpico, nel contesto in cui solo i primi quattro Paesi nella classifica vanno alle Olimpiadi. Alla fine di un concorso con molti insuccessi, alcune ginnaste accidentate, la Romania ha finito il concorso su una posizione inferiore a quella dellAustralia, la cui squadra, qualche tempo fa, non contava neanche nella classifica mondiale. Il Brasile, la Germania, il Belgio e la Francia hanno ottenuto la qualificazione a Rio, mentre alla Romania restano solo i rimpianti.



Per la squadra allenata da Lucian Sandu, Adela Popa e Maria Fumea, si sono esibite le ginnaste Diana Bulimar, Maria Holbură, Anamaria Ocolișan, Cătălina Ponor, Dora Vulcan e Silvia Zarzu. Sebbene Cătălina Ponor, molteplice campione, vincitrice di numerose medaglie olimpiche, abbia ottenuto alla trave il maggior punteggio tra le romene, non si è qualificata invece nella prova di volteggio. Diana Bulimar non se lè cavata neanche lei molto bene alle parallele, Ocolișan e Vulcan hanno ottenuto punteggi bassi a questo attrezzo, il più difficile nellopinione degli specialisti. Vulcan e Zarzu hanno avuto esibizioni poco convincenti nella prova di corpo libero.



La squadra femminile di ginnastica della Romania conclude così la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio inginocchiata e con lacrime agli occhi. Tutto ciò avviene dopo che anche la squadra maschile, che nel 2004 aveva vinto il bronzo ad Atene, ha perso la qualificazione ai Giochi Olimpici di questanno.



Tuttavia, la Romania avrà tre rappresentanti alle Olimpiadi. Nel maschile: Marian Drăgulescu e un altro ginnasta che verrà ulteriormente designato ufficialmente. Le squadre che non si qualificano beneficiano di un posto offerto dalla Federazione Internazionale, e Drăgulescu ha ottenuto la sua partecipazione ai Giochi Olimpici dopo i Campionati Mondiali di Glasgow del 2015, quando si è piazzato al secondo posto nella prova di volteggio. Nel femminile, invece, visto che nessuna ginnasta è riuscita questa performance ai Mondiali e neanche la squadra si è qualificata, la Romania riceverà un invito da parte della Federazione Internazionale. (traduzione di Gabriela Petre)




Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company