Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regolamentazioni sulla retribuzione dei dipendenti pubblici

Regolamentazioni sulla retribuzione dei dipendenti pubblici
Regolamentazioni sulla retribuzione dei dipendenti pubblici

, 09.06.2016, 16:52

Oltre 650 mila dipendenti
statali riceveranno salari maggiori da settembre. Il Governo di Bucarest ha
adottato un’ordinanza di urgenza sulla retribuzione unitaria dei dipendenti
statali che si propone di correggere le disfunzionalità nel sistema, cosicchè i
dipendenti con gli stessi incarichi e con lo stesso titolo di studio abbiano lo
stesso salario.




Salari uguale per lavori uguali
– questo è un principio-chiave che noi applichiamo visto che le persone con lo
stesso incarico, con la stessa anzianità, che lavoravano nello stesso ufficio,
avevano salari diversi a causa di una serie di provvedimenti legali caotici del
passato. È questo che correggiamo, lo correggiamo per l’intera amministrazione
pubblica in Romania, soprattutto per i funzionari pubblici centrali e locali,
ha affermato il ministro del lavoro, Dragos Paslaru.




La maggiori crescite salariali
saranno nel sistema sanitario, perchè li’ è stato individuato il maggior numero
di problemi, ha spiegato il ministro del lavro, Dragos Paslaru.




Nel settore sanitario ci sono
delle disfunzionalità notevoli nel modo in cui vengono retribuiti i dipendenti;
qui è stato necessario ripensare la griglia retributiva cosicchè un medico con
un certo incarico e una certa anzianità, a prescindere da dove lavora nel
Paese, abbia lo stesso salario di base. Per il settore istruzione, veniamo con
una griglia retributiva, come nel settore sanitario, ha detto Dragos Paslaru.




Lo sforzo dal bilancio di stato
per l’applicazione dell’atto normativo è stimato a quasi 900 milioni di lei
(200 milioni di euro) ques’anno e a 2,6 miliardi di lei (circa 580 miliardi di
euro) nel 2017. I sindacalisti del settore istruzione hanno chiesto correzioni
salariali maggiori, ma le autorità hanno affermato che non ci sono sufficienti
soldi. Perciò, gli insegnanti non hanno sostenuto il progetto proposto dal
Ministero del Lavoro. Gran parte dei malcontenti dei sindacati non rigardano il
contenuto dell’ordinanza, bnsi’ il fatto che degli aumenti non beneficiano più
categorie. L’ordinanza è stata però ben accolta dai sindacati di Cartel Alfa.
Il presidente della Confederazione, Bogdan Hossu, afferma che questo aumento è
un primo passo e aspetta dal futuro governo, che sarà insediato dopo le
politiche, che continui gli aumenti salariali.




Dobbiamo tenere conto che il
nuovo governo avrà tutte le possibilità che, a seconda della propria decisione,
aumenti questo stanziamento, che, voglio sottolineare, rientra nei limiti della
crescita economica, congelando i parametri di bilancio stanziati al fondo
salari, ha affermato Bogdan Hossu.




L’ordinanza sulla retribuzione
dei dipendenti pubblici è stata adottata dopo vari round di negoziati con i
sindacalisti e il problema della retribuzione unitaria ha portato anche alle
dimissioni del ministro del Lavoro, Ana Costea. (traduzione di Adina Vasile)



foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company