Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’investitura degli eletti locali

Dopo le amministrative svoltesi a inizio mese, i partiti hanno negoziato intensamente, al centro e nel territorio, per la creazione di una maggioranza nei consigli municipali, comunali e provinciali. Il leader socialdemocratico Liviu Dragnea afferma che il suo partito dominerà, assecondato dai partner-junior ALDE e UNPR, in quasi 30 sulle 41 province.

L’investitura degli eletti locali
L’investitura degli eletti locali

, 24.06.2016, 15:59

Dopo le amministrative svoltesi a inizio mese, i partiti hanno negoziato intensamente, al centro e nel territorio, per la creazione di una maggioranza nei consigli municipali, comunali e provinciali. Il leader socialdemocratico Liviu Dragnea afferma che il suo partito dominerà, assecondato dai partner-junior ALDE e UNPR, in quasi 30 sulle 41 province.



La cartina post-elettorale, dominata dal rosso socialdemocratico, riflette infatti i risultati delle elezioni. Nei consigli locali, il PSD ha ottenuto il 41,39%, il PNL – il 32,8 e lALDE – il 6,22%, e la stessa gerarchia si mantiene anche nei consigli provinciali. Sui 3.184 incarichi di sindaci nelle città e nei villaggi, i socialdemocratici se ne sono aggiudicati 1.677. Seguono il PNL, con 1.081 mandati, lUDMR, con 195, e lALDE, con 64.



Anche se spesso definiti i più esigenti elettori, con opzioni soprattutto di destra, gli abitanti di Bucarest hanno optato per la prima volta per un sindaco-donna e membro del PSD: la senatrice Gabriela Vrânceanu-Firea (43 anni). Unex giornalista controversa, che ha cominciato a fare politica meno di quattro anni fa, Firea è stata – secondo gli analisti – la locomotiva che ha trainato lintero partito ed ha offerto al PSD gli incarichi di sindaci di tutti e 6 i settori della Capitale.



Però la presenza al voto a Bucarest è ammontata solo al 33%, inferiore alla media nazionale del 48%. Inoltre i sindaci sono stati eletti in seguito ad un unico turno e il vincitore è stato il candidato che ha ottenuto la maggioranza semplice dei voti espressi. Tale misura è stata criticata dalla società civile e dalla stampa, stando alle quali, nel contesto di una scarsa affluenza alle urne, i futuri sindaci avranno un problema di credibilità. Gli opinionisti aggiungono che è stata persa la chance di pulire unamministrazione locale gravemente screditata a causa dei numerosi scandali di corruzione. Solo lanno scorso, sono stati rinviati a giudizio 14 sindaci di municipi, nove presidenti di consigli provinciali e un prefetto.



A Bucarest, sono stati fermati dai procuratori anticorruzione il sindaco generale e quattro sindaci di rione eletti quattro anni fa. Un caso allucinante per molti è stato quello di Baia Mare, dove il sindaco Cătălin Cherecheş è stato rieletto da due terzi dellelettorato mentre era in carcere, condannato per reati di corruzione. Il neo sindaco di Deva, Mircia Muntean, è stato condannato, qualche giorno dopo lo scrutinio, a sei anni di carcere con esecuzione. A Râmnicu-Vâlcea, il tribunale ha invalidato il futuro mandato del sindaco Mircea Gutău, che aveva subito una condanna penale e aveva anche perso il diritto ad essere eletto.



Un testo importante per le elezioni politiche dellautunno, le amministrative indicano, secondo le ricerche sociologiche, che il PSD e il PNL si contenderanno anche nel prossimo periodo la supremazia politica in Romania. La sorpresa alle politiche potrebbe essere, però, data dai partiti neo creati da attivisti civici, come lUnione Salvate Bucarest, unONG appena trasformata in partito e che è diventata la seconda forza politica nella Capitale. (traduzione di Gabriela Petre)




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company