Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisione della Corte Costituzionale sugli eletti locali

Decisione della Corte Costituzionale sugli eletti locali
Decisione della Corte Costituzionale sugli eletti locali

, 07.07.2016, 16:48

Fino all’estate dell’anno
scorso, un comma interpretabile della Legge che regolamenta lo status degli
eletti locali permetteva ai sindaci condannati con la sospensione
dell’esecuzione della pena di mantenere il mandato. A giugno 2015, l’Alta Corte
di Cassazione e Giustizia stabileva però che tutti gli eletti condannati in via
definitiva, inclusivamente quelli la cui pena è stata sospesa, devono essere
destituiti.




Di seguito si è passato a
revoche dall’incarico. Molti di quelli imputati hanno rifiutato però di
rassegnare il mandato e hanno attaccato in tribunale gli ordini dei prefetti.
In parallello, alcuni parlamentari hanno promosso una legge che anullasse le
decisione dell’Alta Corte. Alla fine, la Legge sullo Status degli eletti locali
ha subito modifiche con cui, di nuovo però, quelli condannati con la
sospensione dell’esecuzione della pena potevano mantenere il mandato. Ritenendo
la situazione inaccettabile, il capo dello stato ha fatto una segnalazione alla
Corte Costituzionale. La legge viola i principi dello stato di diritto e
intacca la lotta alla corruzione, ha motivato il presidente Klaus Iohannis. E i
giudici della Corte Costituzionale gli hanno dato ragione, ammettendo,
all’unanimità, ieri, la segnalazione fatta dal presidente Klaus Iohannis due
settimane fa.





Abbiamo avuto in vista che si è creato un regime discriminatorio e che
la soluzione scelta dal Parlamento avrebbe dirottato il fine del legislatore,
quello di difendere l’integrità, la responsabilità dell’incarico di eletto
locale, ha preciato il presidente interinale della Corte Costituzionale della
Romania, Valer Dorneanu. Quindi, gli eletti locali perderanno i mandati
inclusivamente nel caso in cui sono stati condannati alla reclusione con la sospensione
dell’esecuzione della pena.

È una decisione di buon senso, di buon senso per
qualsiasi persona tranne i politici interessati da questa legge. Credo che sia
chiaro per tutti che un eletto non può continuare il suo mandato di
rappresentante dei cittadini dopo aver compiuto reati che lo rendono inadeguato
per l’incarico, ritiene il direttore esecutivo del Centro per l’Innovazione
Pubblica, il politologo Ovidiu Voicu, in un’intervista ad una radio privata.
Per un’immagine di insieme va detto che 61 sindaci condannati con la sospesione
dell’esecuzione della pena sono stati contati l’anno scorso dai giornalisti in
tre quarti delle province del paese, nel momento della decisione presa
dall’Alta Corte.

Altrettanto rilevante può essere il fatto che 4 dei 6 ex
sindaci di rione della Capitale Bucarest più il sindaco generale sono stati in
arresto. Oppure che a Deva saranno organizzate nuove elezioni locali perchè
Mircia Muntean, il sindaco eletto il 5 giugno, ha ricevuto una pena detentiva
di sei anni. Egli è stato condannato a 2 anni per aver guidato in stato di
ebrezza e la pena è stata accorpata a quella di 4 anni di reclusione con la
sospensione dell’esecuzione per abuso d’ufficio. (traduzione di Adina Vasile)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company