Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiamenti alla Corte Costituzionale

Da ieri, la Corte Costituzionale della Romania ha un nuovo presidente e tre nuovi giudici. In occasione della prestazione del giuramento, al Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza, il capo dello stato Klaus Iohannis ha esortato i nuovi giudici della Corte Costituzionale di avere standard quanto più alti di professionalismo e indipendenza. Iohannis ha chiesto ai giudici di contribuire alla conferma della Corte Costituzionale come polo di stabilità nellarchitettura costituzionale dello stato, inclusivamente tramite una giurisprudenza chiara, coerente e prevedibile. I tre giudici della CC resteranno in carica per 9 anni, dopo la scadenza dei mandati dei loro predecessori.

Cambiamenti alla Corte Costituzionale
Cambiamenti alla Corte Costituzionale

, 14.07.2016, 15:55

Da ieri, la Corte Costituzionale della Romania ha un nuovo presidente e tre nuovi giudici. In occasione della prestazione del giuramento, al Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza, il capo dello stato Klaus Iohannis ha esortato i nuovi giudici della Corte Costituzionale di avere standard quanto più alti di professionalismo e indipendenza. Iohannis ha chiesto ai giudici di contribuire alla conferma della Corte Costituzionale come polo di stabilità nellarchitettura costituzionale dello stato, inclusivamente tramite una giurisprudenza chiara, coerente e prevedibile. I tre giudici della CC resteranno in carica per 9 anni, dopo la scadenza dei mandati dei loro predecessori.



Dal canto suo, il giudice Valer Dorneanu è stato eletto, con maggioranza di voti, nellincarico di presidente della CC, per tre anni. Abbiamo convenuto di lavorare come unequipe e di mantenere il prestigio della CC, ha dichiarato Dorneanu dopo la sua elezione.



“Ci aspettiamo di collaborare benissimo con le istituzioni dello stato. Aspettiamo da esse che non trasformino più la CC in quel posto in cui inviino tutte le vertenze e tutti i conflitti esistenti su piano politico. Dal ruolo di arbitro non ci possiamo allontanare, ma non vorremmo essere un arbitro da ring, vorremmo essere un arbitro costituzionale, perchè alcuni ci hanno trasformato in arbitro da ring”, ha detto Dorneanu.



Valer Dorneanu, di 72 anni, è giudice alla Corte Costituzionale da giugno 2013, nominato dalla Camera dei Deputati. Lo scorso giugno, è stato eletto presidente ad interim della CC, nel contesto in cui il mandato del suo predecessore, Augustin Zegrean, si è concluso. Prima di giungere alla Corte, Valer Dorneanu è stato vice dellAvvocato del Popolo per i settori esercito, giustizia, polizia e penitenziari. È stato anche deputato sociademocratico tra il 2000 e il 2008, e durante il primo mandato di parlamentare è stato presidente della Camera dei Deputati. È stato anche ministro per la relazione con il Parlamento, tra il 1992-1995. Lex presidente della CC, Augustin Zegrean, che ha concluso il suo mandato di 9 anni come giudice della CC, afferma che questo è stato un periodo molto intenso, con persino 10 mila cause in un anno. Zegrean ha valutato che, in Romania, cè uneccedenza di regolamentazioni in campo penale.



“Abbiamo oltre 1000 reati che possono essere compiuti in Romania, secondo me è troppo. È molto difficile essere giudice in un Paese in cui le leggi cambiano cosi spesso e sono tante. È difficile anche per la popolazione, perchè almeno nel campo penale, si dice che nessuno può invocare la mancata conoscenza della legge. E stento a credere che ci sia qualcuno in questo Paese che sappia tutti gli oltre mille reati”, ha detto Zegrean.



I giudici della CC sono nominati dalla Camera dei Deputati, dal Senato e dalla Presidenza. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company