Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Speculazioni sull’arsenale nucleare di Incirlik

Bucarest ha smentito ufficialmente, in maniera pronta, categorica e ripetuta, le speculazioni secondo cui gli Stati Uniti avrebbero già cominciato a spostare in Romania le armi nucleari depositate ora in Turchia. “Il Ministero degli Affari Esteri smentisce fermamente queste informazioni” — si legge in un comunicato della diplomazia romena, trasmesso su richiesta della stampa.

Speculazioni sull’arsenale nucleare di Incirlik
Speculazioni sull’arsenale nucleare di Incirlik

, 19.08.2016, 14:34

Bucarest ha smentito ufficialmente, in maniera pronta, categorica e ripetuta, le speculazioni secondo cui gli Stati Uniti avrebbero già cominciato a spostare in Romania le armi nucleari depositate ora in Turchia. “Il Ministero degli Affari Esteri smentisce fermamente queste informazioni” — si legge in un comunicato della diplomazia romena, trasmesso su richiesta della stampa.



Dal canto suo, il ministro della Difesa nel governo tecnico di Bucarest, Mihnea Motoc, ha precisato che: “Non c’è stato alcun tipo di discussione in tal senso, né a livello politico, né a livello di specialisti; non esiste alcun piano in questa direzione. Perciò, certamente, non possiamo reagire diversamente visto che si tratta di una speculazione.”



Ministro della Difesa nel Governo che, nel 2004, otteneva l’adesione della Romania alla NATO, l’attuale eurodeputato socialdemocratico Ioan Mircea Paşcu ha spiegato che spostare le testate nucleari dalla Turchia in Romania non è un’azione fattibile né dal punto di vista politico, né tecnico.



Ioan Mircea Paşcu ha dichiarato a Radio Romania: “Quando la Romania e gli altri Paesi nuovi membri della NATO sono stati accettati a far parte dell’Alleanza, c’è stato un impegno molto chiaro affinché sul territorio di questi stati non siano depositate armi nucleari e che non siano create basi permanenti. Tale impegno, come si vede, è osservato, perché le truppe inviate qui dopo gli avvenimenti in Crimea per consolidare questo fianco dell’Alleanza vengono mandate a rotazione. In secondo luogo, l’armamento nucleare esistente in Turchia è formato da bombe aeronautiche, che non si possono trasportare altrove se non via aerea. La Romania non dispone al momento di strutture allestite appositamente per depositare armamento nucleare.”



Le precisazioni degli esponenti romeni erano diventate necessarie dopo che il portale di notizie Euractiv aveva affermato che, sullo sfondo del deterioramento dei rapporti fra Washington e Ankara, 20 testate nucleari dovrebbero essere portate dalla base militare di Incirlik, in Turcia, a quella recentemente inaugurata di Deveselu. Gli alleati della NATO, tra cui anche la Turchia, hanno concordato di ospitare armi nucleari americane in base ad un accordo firmato nel 1960, volto ad arginare l’aggressività dell’ex Unione Sovietica. In un rapporto di due anni fa, l’Alleanza Nord-Atlantica aveva menzionato che le armi nucleari sono depositate in condizioni di sicurezza, senza specificare dove.



Mentre dal punto di vista tecnico la questione sembra già chiarita, gli analisti romeni e stranieri continuano a fare speculazioni politiche e geopolitiche. Loro notano che l’enorme ondata di repressione che segue dopo il fallito tentativo di putsch dello scorso luglio fanno dell’autoritario presidente turco, Recep Tayip Erdogan, un alleato sempre più insicuro e imbarazzante per gli USA. E considerano giustificati i timori degli americani legati alla sicurezza delle armi nucleari sul territorio della Turchia, nel contesto in cui la situazione in questo Paese diventa sempre più instabile. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company