Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il premier Cioloş, considerazioni sulla situazione dei migranti

Questione ricorrente, rimasta finora senza soluzioni fattibili, il dramma delle decine di milioni di migranti del mondo è stata analizzata a lungo anche al vertice dell’ONU di New York.

Il premier Cioloş, considerazioni sulla situazione dei migranti
Il premier Cioloş, considerazioni sulla situazione dei migranti

, 21.09.2016, 14:39

Questione ricorrente, rimasta finora senza soluzioni fattibili, il dramma delle decine di milioni di migranti del mondo è stata analizzata a lungo anche al vertice dell’ONU di New York.



Arrivato quasi alla fine del suo mandato, il leader della Casa Bianca, Barack Obama, ha affermato che l’umanità si confronta con una crisi di proporzioni mai viste ed ha esortato i leader mondiali ad immaginarsi come sarebbe se, ad avere la sorte dei rifugiati, fossero le loro famiglie. Obama si congratula con gli stati partecipanti al vertice che si sono impegnati ad accogliere 360 mila rifugiati quest’anno, un numero quasi doppio rispetto a quello del 2015, e insiste che gli stati ricchi dovrebbero fare di più per aiutare coloro che cercano di sfuggire ai conflitti.



A nome della Romania, il premier Dacian Cioloş ha affermato all’ONU che il mondo possiede i mezzi necessari per far fronte alla crisi dei rifugiati. Bucarest, precisa Cioloş, accetta pienamente la responsabilità comune di gestire il grande afflusso di profughi e dispone anche di risorse e politiche per appoggiare gli sforzi della comunità internazionale.



Dacian Cioloş: “Anzi, la Romania ha concesso aiuti umanitari bilaterali agli stati colpiti: Turchia, Giordania, Libano, Iraq ed Afghanistan. In stretta cooperazione con le agenzie umanitarie internazionali, la Romania offre ai rifugiati la chance di una nuova vita, offrendo loro un alloggio temporaneo nel Centro di transito d’urgenza di Timişoara.”



Il premier Cioloş, citato dall’inviata di Radio Romania, aggiunge che, oltre al sostegno umanitario, educativo e sul mercato del lavoro, le autorità offrono a tutti i bambini dei cittadini stranieri tutelati gli stessi diritti all’istruzione che hanno anche i bambini romeni. Egli ha inoltre spiegato che la Romania ha sostenuto, quale stato membro dell’UE, il processo di trasferimento e redistribuzione dei rifugiati su basi di volontariato.



Come la maggior parte degli stati del centro e dell’est del continente, la Romania è stata in permanenza reticente per quanto riguarda le cosiddette quote obbligatorie di immigrati che gli stati dell’Unione avrebbero dovuto ospitare. L’Ungheria o la Romania, la Bulgaria o la Slovacchia non hanno esperienza nella gestione di simili sfide. A differenza di molti stati dell’Europa occidentale, questi Paesi non hanno mai avuto né imperi coloniali, da dove arrivassero migranti verso la metropoli, né un tenore di vita che attirasse milioni di extra-comunitari e neanche numerose comunità alogene di fede musulmana.



Come a Budapest, a Varsavia, le autorità di Bucarest hanno insistito per le quote volontarie di profughi da accogliere e si sono dette costantemente contrarie alle quote obbligatorie. Non parliamo di cifre, ma di persone — sottolineava, già un anno fa, il presidente Klaus Iohannis, contrario a ciò che ha chiamato “quote calcolate in modo molto burocratico e contabile senza consultare gli stati membri”. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company