Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via, a Bucarest, il Festival delle Orchestre Radio – RadiRo

Bucarest è, dal 23 settembre, luogo dincontro delle più apprezzate orchestre radiofoniche dallintero mondo, riunite sullo stesso palscoscenico nellambito del RadiRo – lunico festival internazionale di musica sinfonica dedicato alle orchestre radiofoniche. Levento, giunto alla terza edizione, è organizzato da Radio Romania. Nei 9 giorni del festival si terranno 9 concerti, in cui si esibiscono 6 orchestre sinfoniche dallEuropa e dallAsia e 19 direttori dorchestra e solisti di fama internazionale.

Al via, a Bucarest, il Festival delle Orchestre Radio – RadiRo
Al via, a Bucarest, il Festival delle Orchestre Radio – RadiRo

, 23.09.2016, 19:14

Bucarest è, dal 23 settembre, luogo dincontro delle più apprezzate orchestre radiofoniche dallintero mondo, riunite sullo stesso palscoscenico nellambito del RadiRo – lunico festival internazionale di musica sinfonica dedicato alle orchestre radiofoniche. Levento, giunto alla terza edizione, è organizzato da Radio Romania. Nei 9 giorni del festival si terranno 9 concerti, in cui si esibiscono 6 orchestre sinfoniche dallEuropa e dallAsia e 19 direttori dorchestra e solisti di fama internazionale.



Presente per la prima volta al festival, lOrchestra Sinfonica di Shenzhen è stata scelta per aprire la serie di concerti, con la Rapsodia Romena di George Enescu. Lorchestra dalla Cina sarà seguita dallOrchestra Sinfonica Radio della Norvegia, che ogni anno tiene il concerto per la cerimonia di assegnazione dei Nobel per la Pace, poi dalle orchestre delle Radio di Lipsia e Vienna. Accanto alla MDR Orchestra, la più vecchia orchestra radiofonica della Germania, e tra le prime fondate nel mondo, si esibirà il famoso pianista italiano Stefano Bollani. Il 1 ottobre – giorno in cui calerà il sipario sul festival – che è Giornata Internazionale della Musica – si esibirà la BBC Concert Orchestra. Uno dei più spettacolari lavori musicali di tutti i tempi, la cantata “Carmina Burana” sarà interpretata il 26 settembre dallOrchestra, dal Coro Accademico e dal Coro delle Voci Bianche di Radio Romania sotto la bacchetta di Cristian Macelaru. Solista è il violoncellista Razvan Suma, direttore delle orchestre e dei cori di Radio Romania.



“Dal nostro punto di vista, dei musicisti, degli organizzatori, del pubblico, è fantastico che viene organizzato questo festival. Il festival si svolge tra le edizioni del Festival Enescu, che riccorrono ogni due anni, ed è estremamente importante perchè porta in Romania orchestre dallestero. Occorrono una logistica straordinaria, un lavoro straordinario, perchè questo festival non si può organizzare senza sforzi. Credo che tutti ne beneficino, comprese le orchestre che vengono da altri Paesi”, ha affermato Razvan Suma.



Il 29 settembre, il settimo concerto del festival, porterà davanti al pubblico il celebre violinista Gidon Kremer e il direttore dorchestra Cornelius Meister. I due saranno accompagnati sul palscoscenico dallOrchestra Sinfonica di Radio Vienna. Direttore principale dellorchestra è, dal 2010, Cornelius Meister.



“È una grande fortuna per me tornare in Romania perchè ho dei ricordi straordinari su comè stata accolta la Sinfonia nr. 8 di Mahler che ho interpretato qui. È stata unesperienza del tutto speciale e mi sento fortunato di poter tornare assieme allOrchestra Sinfonica di Radio Vienna che verrà per la prima volta a Bucarest”, ha detto Cornelius Meister a Radio Romania.



I concerti sono trasmessi in diretta anche dallEuropean Broadcasting Union e dalle emittenti membri dellAsia-Pacific Broadcasting Union. Il Segretario Generale dellAsia-Pacific Broadcasting Union, Jawad Mottaghi, stima che i concerti del festival ospitato dalla Sala Concerti di Radio Romania saranno seguiti da centinaia di milioni di ascoltatori, nel contesto in cui la regione Asia-Pacifico ha una platea di tre miliardi e mezzo di potenziali ascoltatori. (traduzione di Adina Vasile)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company