Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Militari romeni nelle missioni internazionali

Le missioni cui partecipano i militari dell’Esercito Romeno, che siano di coalizione oppure svolte sotto l’egida della NATO, dell’UE e dell’ONU, sono l’espressione dell’impegno assunto da Bucarest quale membro della comunità internazionale che viene portato a compimento. Si tratta di missioni di contrasto del terrorismo, di sostegno della pace, oppure umanitarie. La maggior parte dei militari romeni, 529, sono dislocati al momento in Afghanistan, dove operano sotto il coordinamento della NATO, in una delle zone più difficilmente gestibili, Kandahar.

Militari romeni nelle missioni internazionali
Militari romeni nelle missioni internazionali

, 26.09.2016, 13:52

Le missioni cui partecipano i militari dell’Esercito Romeno, che siano di coalizione oppure svolte sotto l’egida della NATO, dell’UE e dell’ONU, sono l’espressione dell’impegno assunto da Bucarest quale membro della comunità internazionale che viene portato a compimento. Si tratta di missioni di contrasto del terrorismo, di sostegno della pace, oppure umanitarie. La maggior parte dei militari romeni, 529, sono dislocati al momento in Afghanistan, dove operano sotto il coordinamento della NATO, in una delle zone più difficilmente gestibili, Kandahar.



E’ anche il luogo in cui, domenica, quattro militari sono rimasti feriti nell’esplosione di un ordigno artigianale, mentre stavano eseguendo una missione di pattugliamento. Dislocato in Afghanistan in agosto 2016, il Battaglione gli Squali Bianchi di cui fanno parte i militari assicura la protezione della base militare e consiglia le forze di sicurezza afgane, si precisa in un comunicato del Ministero della Difesa di Bucarest. Ricoverati in un ospedale di Kandahar, i militari sono in stato di salute stabile e le notizie sono sempre migliori, lo ha annunciato il ministro della Difesa, Mihnea Motoc.



Il presidente Klaus Iohannis ha espresso la sua solidarietà con i militari romeni feriti in Afghanistan. Per noi che siamo a casa, loro sono degli eroi che rischiano la propria vita per il mantenimento della pace. Dobbiamo essere tutti grati a loro. Sono vicino a loro e alle famiglie, auguro loro salute e una rapida ripresa”, ha scritto il presidente su una rete sociale.



Da membro della NATO, la Romania ha partecipato già dal 2001 alla Guerra in Afghanistan a fianco della Coalizione Multinazionale condotta dagli USA, e un recente bilancio rileva che 25 militari romeni sono morti e oltre 100 sono rimasti feriti finora in questa zona di conflitto.



Del contributo della Romania al mantenimento della pace ha parlato di recente a New York, anche il premier Dacian Cioloş. “La Romania resta impegnata negli sforzi dell’Organizzazione delle Nazioni Unite di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale” — ha sostenuto il premier all’Assemblea Generale dell’ONU, ricordando che, attualmente, forze militari e della polizia romena partecipano a decine di operazioni per il mantenimento della pace. Il deterioramento della stabilità regionale rappresenta un motivo di reale preoccupazione” — ha aggiunto il premier Dacian Cioloş nel suo discorso, affermando che questi conflitti impediscono la prosperità e l’osservanza dei principi e delle norme del diritto internazionale.



Il premier si è inoltre pronunciato per il sostegno del processo di riconciliazione nel Medio Oriente, precisando che la Romania continuerà a contribuire con risorse politiche, diplomatiche, finanziarie e umane importanti al mantenimento della stabilità regionale e globale. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company