Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Leader di partito, sotto inchiesta per corruzione

Il vicepresidente liberale Vasile Blaga ha annunciato, ieri, di dimettersi dallincarico, di rinunciare al coordinamento della campagna elettorale e di non candidarsi più alle politiche di dicembre. In precedenza, i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione avevano annunciato che Blaga è indagato sotto controllo giudiziario in un fascicolo di corruzione. I reati sarebbero stati commessi tra il 2009 e il 2012, quando Blaga, allepoca ministro dellInterno e ulteriormente presidente del Senato, avrebbe intervenuto per lassegnazione di contratti di acquisti pubblici in modo preferenziale. In cambio di questo traffico dinfluenza, egli avrebbe ricevuto provvigioni pari al 10%, ammontanti a 700.000 euro, da parte dellex sindaco della città di Piatra-Neamt (nord-est), Gheorghe Stefan, già protagonista di altri fascicoli penali, e di un imprenditore. Nel comunicato dei procuratori anticorruzione si legge che Blaga avrebbe ottenuto i soldi per lui personalmente, ma anche per il partito di cui era segretario generale e che era in quel momento al governo. Questo non è il Partito Nazional-liberale, ma lex Partito Democratico-liberale, ritenuto, allepoca, il partito del cuore e la cassa di risonanza dellex presidente Traian Basescu.

Leader di partito, sotto inchiesta per corruzione
Leader di partito, sotto inchiesta per corruzione

, 29.09.2016, 16:43

Il vicepresidente liberale Vasile Blaga ha annunciato, ieri, di dimettersi dallincarico, di rinunciare al coordinamento della campagna elettorale e di non candidarsi più alle politiche di dicembre. In precedenza, i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione avevano annunciato che Blaga è indagato sotto controllo giudiziario in un fascicolo di corruzione. I reati sarebbero stati commessi tra il 2009 e il 2012, quando Blaga, allepoca ministro dellInterno e ulteriormente presidente del Senato, avrebbe intervenuto per lassegnazione di contratti di acquisti pubblici in modo preferenziale. In cambio di questo traffico dinfluenza, egli avrebbe ricevuto provvigioni pari al 10%, ammontanti a 700.000 euro, da parte dellex sindaco della città di Piatra-Neamt (nord-est), Gheorghe Stefan, già protagonista di altri fascicoli penali, e di un imprenditore. Nel comunicato dei procuratori anticorruzione si legge che Blaga avrebbe ottenuto i soldi per lui personalmente, ma anche per il partito di cui era segretario generale e che era in quel momento al governo. Questo non è il Partito Nazional-liberale, ma lex Partito Democratico-liberale, ritenuto, allepoca, il partito del cuore e la cassa di risonanza dellex presidente Traian Basescu.



Ulteriormente, il Partito Democratico-liberale si sarebbe scisso, la maggioranza dei suoi membri, a partire da Blaga, optando per la fusione con i nazional-liberali, mentre i nostalgici di Basescu hanno seguito questultimo nel Partito Movimento Popolare. In un comunicato trasmesso dopo le dimissioni del loro copresidente, i liberali valutano che la decisione di Vasile Blaga di rinunciare dimostra che questi ha posto al di sopra della carriera politica i principi di integrità assunti dal partito. Al termine di questa settimana, i liberali hanno programmata una riunione dellUfficio Politico Nazionale. Gli analisti politici si aspettano ad un incontro teso, perchè neanche adesso il Partito Nazional-liberale è diventato un partito omogeneo, e la fusione con i democratico-liberali è rimasta formale.



I vecchi nazional-liberali rimproverano ai nuovi colleghi che hanno trasferito nel nuovo partito i “passivi” penali accumulati nel Partito Democratico-liberale. Dal canto loro, gli ex democratico-liberali affermano che hanno il diritto di eleggere, esclusivamente tra di loro, un nuoco copresidente, che diriga il partito assieme ad Alina Gorghiu. I socialdemocratici non hanno nascosto la loro soddisfazione per le convulsioni nel Partito Nazional-liberale. Essi dominano confortevolmente la sinistra della compagine politica, mentre la destra, già divisa tra il Partito Nazional-liberale, il Partito Movimento Popolare e lAlleanza Liberali e Democratici, ha appena ricevuto un nuovo colpo. Alcuni analisti si aspettano che una parte dellelettorato tradizionale liberale migri adesso verso nuovi partiti, come lex ong, trasformato in partito, lUnione Salvate Bucarest. E che, alle amministrative tenutesi in estate, con un virulento discorso anticorruzione, ha superato categoricamente il Partito Nazional-liberale a Bucarest. (traduzione di Adina Vasile)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company