Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una giornata con molteplici significati

Il 25 ottobre si celebra la Giornata dellEsercito Romeno, con cerimonie militari e religiose in tutte le guarnigioni del Paese e nei teatri di operazioni allestero. Il Ministro della Difesa, Mihnea Motoc, ha sottolineato il significato di questa giornata. “E il giorno in cui celebriamo le tradizioni dellEsercito tramandate da una generazione allaltra, dai bravi artefici della storia della nostra nazione fino ai militari del terzo millennio, temprati nei teatri operativi. E il giorno in cui portiamo un omaggio a tutti gli eroi caduti nelle battaglie del nostro Esercito lungo la sua storia. E unoccasione per ringraziare i veterani del nostro Esercito, i superstiti dellultima guerra mondiale, ma anche coloro che hanno eseguito missioni internazionali negli ultimi decenni”, ha detto Motoc.

Una giornata con molteplici significati
Una giornata con molteplici significati

, 25.10.2016, 15:56

Il 25 ottobre si celebra la Giornata dellEsercito Romeno, con cerimonie militari e religiose in tutte le guarnigioni del Paese e nei teatri di operazioni allestero. Il Ministro della Difesa, Mihnea Motoc, ha sottolineato il significato di questa giornata. “E il giorno in cui celebriamo le tradizioni dellEsercito tramandate da una generazione allaltra, dai bravi artefici della storia della nostra nazione fino ai militari del terzo millennio, temprati nei teatri operativi. E il giorno in cui portiamo un omaggio a tutti gli eroi caduti nelle battaglie del nostro Esercito lungo la sua storia. E unoccasione per ringraziare i veterani del nostro Esercito, i superstiti dellultima guerra mondiale, ma anche coloro che hanno eseguito missioni internazionali negli ultimi decenni”, ha detto Motoc.



Una delle istituzioni di cui i cittadini si fidano di più, come dimostrato dai sondaggi demoscopici realizzati nella Romania post-comunista, lEsercito Romeno è omaggiato anche nella confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Lomologo moldavo di Motoc, Anatol Şalaru, ha evocato il sacrificio dei soldati romeni caduti nella seconda guerra mondiale. Grazie a coloro che allora hanno perso la vita per la loro fede, per il loro popolo e per la verità, le attuali generazioni possono parlare in romeno – ha detto il ministro della Difesa nel Governo pro-occidentale di Chişinău.



La data del 25 ottobre è, daltronde, legata allultima guerra mondiale. Nel 1944, assumendo il controllo della città di Carei (nord-ovest), lEsercito liberava anche lultimo pezzo di terra romena del nord della Transilvania, che fino allora si era trovata sotto occupazione ungherese. I protagonisti di quelle vicende, ma anche gli storici dicono che lavvenimento poteva succedere prima e che gli ufficiali abbiano preferito far riposare le loro truppe qualche giorno prima dellattacco finale, di modo che la vittoria di Carei coincida con lanniversario di Re Michele I, che era anche il comandante dellEsercito.



Nato il 25 ottobre 1921, Re Michele è stato lultimo dei quattro monarchi della dinastia di origine tedesca Hohenzollern-Sigmaringen, insediata sul trono di Bucarest nel 1866 e che ha costruito la Romania moderna. Re Michele è salito al trono nel 1940, dopo labdicazione di suo padre, limpopolare Carlo II. Il 23 agosto 1944, il Re ha ordinato larresto del capo dello stato de facto, il maresciallo Ion Antonescu, il ritiro della Romania dallalleanza con la Germania hitleriana e il ritorno accanto ai suoi tradizionali alleati, gli USA e la Gran Bretagna. Stando agli storici, tale decisione ha accorciato la durata della guerra di almeno sei mesi, salvando centinaia di migliaia di vite umane.



Tre anni dopo, quando il Paese era praticamente sotto occupazione militare sovietica, con a capo un governo comunista – marionetta, il Re fu costretto ad abdicare e a esiliarsi nellOccidente. Lultimo monarca della Romania ha potuto tornare nella Patria solo dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, quando ha ripreso la cittadinanza romena, ritiratagli dai comunisti, e gli sono state restituite alcune proprietà. Come ambasciatore speciale, Re Michele ha promosso, presso le grandi cancellerie occidentali, ladesione della Romania alla NATO nel 2004, e nellUE nel 2007. (traduzione di Gabriela Petre)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company