Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni per il futuro dell’Europa

Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, afferma che il risultato del referendum in Italia è una delusione, ma non una catastrofe. Quasi il 60% degli italiani hanno bocciato le riforme proposte dal premier Matteo Renzi, e il voto è stato interpretato come una manifestazione euroscettica. In unintervista alla televisione pubblica olandese, Jean-Claude Juncker si è detto preoccupato per il numero sempre maggiore di coloro che voltano le spalle allintegrazione europea e considera pericolose le idee dei populisti.

Elezioni per il futuro dell’Europa
Elezioni per il futuro dell’Europa

, 06.12.2016, 17:00

Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, afferma che il risultato del referendum in Italia è una delusione, ma non una catastrofe. Quasi il 60% degli italiani hanno bocciato le riforme proposte dal premier Matteo Renzi, e il voto è stato interpretato come una manifestazione euroscettica. In unintervista alla televisione pubblica olandese, Jean-Claude Juncker si è detto preoccupato per il numero sempre maggiore di coloro che voltano le spalle allintegrazione europea e considera pericolose le idee dei populisti.



Jean-Claude Juncker: “A volte, fanno le domande che bisogna fare, ma non sento alcuna risposta formulata correttamente. Viviamo in un periodo pericoloso. Non crediate che se noi, i pro-europei, non abbiamo le soluzioni adeguate, vuol dire che ce le abbiano coloro che sono sempre contro di noi”.



Juncker ha ammesso che ha dei colleghi nella Commissione Europea secondo i quali lUnione fallirà come progetto, però si è detto convinto che lo spirito europeo vincerà. Jean-Claude Juncker: “Ad un certo momento la gente si renderà conto che è meglio restare uniti, che ripetere le tragiche esperienze di questo continente”.



Il 2017 si annuncia un anno difficile per lUE. La gioia suscitata dalle elezioni presidenziali in Austria, dove lestrema destra europea ha perso di fronte alla corrente pro-europea, si potrebbe dissipare abbastanza presto a causa del referendum in Italia. La sconfitta subita dal premier Matteo Renzi alimenta, ancora una volta, lentusiasmo dei movimenti estremisti ed euroscettici. Tutto ciò, nel contesto in cui lanno prossimo sono previste elezioni presidenziali e politiche in più Paesi europei.



Si annuncia un anno elettorale molto difficile, con enormi poste in gioco – elezioni presidenziali in Francia, politiche in Germania e Olanda, molto probabilmente anche in Italia. Gli echi del voto anti-élite in Italia si sentono in tutta lUE, perché Matteo Renzi era lultimo dei premier dei grandi stati europei a parlare ancora del futuro dellUE, notano i commentatori.



In Germania, la cancelliera Angela Merkel è troppo impegnata nel gioco politico interno e dovrà lavorare intensamente per assicurarsi il sostegno necessario per ottenere un quarto mandato, sia a livello politico nel proprio partito, sia alle urne, alle elezioni politiche dellanno prossimo. In Francia, il ritiro di Francois Hollande dalla futura corsa presidenziale lascia un vuoto nel gruppo pro-europeo, e lentrata nella corsa elettorale del premier Manuel Valls non è una garanzia dellavanzo rispetto al Fronte Nazionale e della sua presidente, Marine Le Pen, dicono gli analisti.



Anche in Gran Bretagna potrebbero essere organizzate elezioni anticipate, se Theresa May vorrà avere un maggiore sostegno parlamentare in vista della Brexit. Quanto ai rapporti dellUnione con gli Stati Uniti, la vittoria sorpresa di Donald Trump rappresenta un rischio per i rapporti fra gli USA e lUE, è del parere Jean-Claude Juncker, il quale considera il futuro leader della Casa Bianca un ignorante per quanto riguarda lUE e i suoi meccanismi. (traduzione di Gabriela Petre)




Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company