Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colloqui sul bilancio di previsione dello stato

Il premier romeno, il socialdemocratico Sorin Grindeanu, e il ministro delle Finanze, Viorel Ştefan, sono andati mercoledì al Palazzo Cotroceni, dove hanno presentato al capo dello stato, Klaus Iohannis, il progetto del bilancio di previsione per il 2017.

Colloqui sul bilancio di previsione dello stato
Colloqui sul bilancio di previsione dello stato

, 12.01.2017, 13:58

Il premier romeno, il socialdemocratico Sorin Grindeanu, e il ministro delle Finanze, Viorel Ştefan, sono andati mercoledì al Palazzo Cotroceni, dove hanno presentato al capo dello stato, Klaus Iohannis, il progetto del bilancio di previsione per il 2017.



L’incontro era stato sollecitato dal presidente, preoccupato che una parte delle misure che il PSD aveva annunciato durante la campagna elettorale, di cui alcune sono state già adottate dal nuovo esecutivo, potrebbero intaccare sull’equilibrio del bilancio dello stato. Si tratta di aumenti di stipendi ed esenzioni dal pagamento di contributi e imposte sulle pensioni — uno sforzo finanziario notevole, e Klaus Iohannis ha voluto sapere come verranno gestiti gli effetti di queste misure e quale sarà il loro impatto sul budget. Il capo dello stato considera che stabilire il bilancio di previsione non è una missione facile per il governo, però — aggiunge il presidente — l’esecutivo e il Parlamento devono proporre un bilancio sostenibile.



Klaus Iohannis: “E’ molto importante avere per il 2017 un bilancio sostenibile, solido, che includa alcuni dati molto importanti, come ad esempio un deficit inferiore al 3%, lo stanziamento del 2% alla difesa e così via. Abbiamo ottenuto la promessa che ciò sarà realizzato.”



Le promesse sono state fatte da Sorin Grindeanu, il quale ha assicurato che i dati presentati al presidente — dati che stanno alla base dell’elaborazione del bilancio di previsione per quest’anno — sono forniti dalla Commissione Nazionale di Previsione. Allo stesso tempo, sono prese in considerazione alcune misure che sostengano il ritmo di crescita, di modo che lo sviluppo dell’economia sia avvertito in modo concreto anche dalla popolazione.



All’incontro avvenuto al Palazzo Cotroceni si è discusso anche delle dichiarazioni fatte di recente dal presidente del PSD, Liviu Dragnea, stando al quale mancherebbero 10 miliardi di lei (circa 2,2 miliardi di euro) dal budget gestito dal precedente governo. Il capo dello stato sostiene che non era necessaria un’indagine parlamentare in questo caso ed ha spiegato che si tratta di una somma non incassata dallo stato. Klaus Iohannis: “Per motivi che non conosco, si è parlato inizialmente di un buco nel budget, ma non è assolutamente il caso. Si tratta di una somma che non è stata incassata, per motivi che dovranno spiegare quelli che hanno governato, non io, però una cosa è certa, nessuno si è preso questi soldi e in questa tappa è molto importante che si lavori molto, molto seriamente al bilancio per il 2017. Io ho messo a disposizione il mio sostegno a livello di esperti in questa situazione.”



Poco dopo le accuse lanciate da Dragnea, l’ex premier Dacian Cioloş ha dichiarato che “questo buco non esiste” ed ha aggiunto che, nel 2016, gli incassi sono stati maggiori rispetto a quelli del 2015, e che il deficit finale è stato inferiore a quello previsto. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company