Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Protesta e contestazione

Centinaia di migliaia di persone scendono in strada ogni sera, a Bucarest, nelle grandi città del Paese e della diaspora, a protestare pacificamente, ma in maniera veemente, contro il Governo che, sordo alle proteste, ha deciso di mantenere il decreto governativo d’urgenza sulla modifica dei Codici penali e il disegno di legge sulla concessione della grazia collettiva.

Protesta e contestazione
Protesta e contestazione

, 03.02.2017, 13:30

Centinaia di migliaia di persone scendono in strada ogni sera, a Bucarest, nelle grandi città del Paese e della diaspora, a protestare pacificamente, ma in maniera veemente, contro il Governo che, sordo alle proteste, ha deciso di mantenere il decreto governativo d’urgenza sulla modifica dei Codici penali e il disegno di legge sulla concessione della grazia collettiva.



Giovedì, il presidente Klaus Iohannis ha segnalato alla Corte Costituzionale il conflitto giuridico costituzionale fra il Governo da una parte, e il sistema giudiziario e il Parlamento dall’altra, per quanto riguarda il decreto governativo d’urgenza sulla modifica dei Codici Penali. Il presidente sostiene che il Governo, che non ha esitato a chiamare imprudente, abbia agito in maniera illegale nel rilasciare il documento, perché l’urgenza della misura è ingiustificata. Egli ha chiesto, nuovamente, al premier socialdemocratico Sorin Grindeanu di abrogare il decreto governativo ed ha convocato i politici a consultazioni. Klaus Iohannis: “Dovrò invitare la gente a Cotroceni di modo che possiamo individuare una soluzione a questa crisi perché altrimenti le cose si aggravano e la strada può protestare, i romeni dicono le loro scontentezze, ma le soluzioni non possono arrivare dalla strada, le soluzioni devono darle i politici e certamente la prossima settimana li inviterò a presentarmi le soluzioni.”



Sempre giovedì, Grindeanu e i membri del suo governo si sono presentati davanti ai leader PSD della capitale e del Paese per ottenere un voto di fiducia per la continuazione del programma di governo. Il leader del partito e il capo della sinistra, Liviu Dragnea, ha ripetuto che i socialdemocratici hanno vinto le elezioni dell’11 dicembre tramite il voto legittimo dei cittadini: “Continuiamo ad essere decisi ad esercitare sia il potere esecutivo, governativo, che il potere legislativo concesso dai cittadini, in maniera legittima e costituzionale. E siamo del parere che qualsiasi tentativo di minare l’attività del governo sia un tentativo di destabilizzare l’ordine di diritto in Romania tramite mezzi più o meno legali.”



Però, lungi dall’essere monolitici, sia il Governo, che il partito hanno già registrato le prime fessure. A solo un mese dall’investitura, il ministro dell’Ambiente d’Affari, Florin Jianu, si è dimesso, precisando che, per poter ancora guardare suo figlio negli occhi, non vuole partecipare al rilascio di un decreto governativo che praticamente potrebbe rendere innocenti decine di politici accusati di corruzione. L’ex deputata Aurelia Cristea, il segretario di stato Ciprian Necula e il consigliere locale di Reşiţa Valentin Lupşa hanno rassegnato le dimissioni dal partito. Inoltre il vicepresidente del PSD e sindaco di Iaşi (la maggiore città nel nord-est del Paese), Mihai Chirica, ha chiesto il ritiro del decreto governativo e le dimissioni del suo autore, il sempre più impopolare ministro della Giustizia, Florin Iordache. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company