Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno della Commissione Europea alla Romania

Sostegno della Commissione Europea alla Romania
Sostegno della Commissione Europea alla Romania

, 07.02.2017, 16:56

La partecipazione, ieri, a
Bruxelles, del ministro romeno degli Esteri, Teodor Melescanu, al Consiglio
Affari Esteri dell’Ue è stata fatta passare in secondo piano dagli incontri che
ha avuto in questa occasione, ai quali ha cercato di spiegare la situazione a
Bucarest. E gli esponenti comunitari sono stati categorici. La Commissione
Europea ritiene che la Romania debba fare progressi nella lotta alla
corruzione, anzichè annullare quelli fatti finora – ha detto il primo
vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, al ministro Melescanu, nel
contesto delle tensioni provocate dal tentativo del Governo PDS-ALDE di
modificare tramite decreto-legge i Codici penali.




Promosso col pretesto che
l’attuale codice va allineato ad alcune decisioni della Corte Costituzionale,
ma percepito come una modalità di esonerare dalla responsabilità penale una
serie di politici di primo rango ed esponenti dell’amministrazione locale e
centrale, il decreto-legge, che alla fine è stata abrogato, ha fatto scendere
in piazza centinaia di migliaia di romeni indignati e ha destato costernazione
a Bruxelles.




In un’intervista a Radio
Romania, il ministro degli Esteri ha affermato, dopo gli incontri con Frans
Timmermans e con il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini: Dalle
discussioni sono emerse due conclusioni. La prima: l’apprezzamento per
l’inziativa del Governo di abrogare il decreto-legge alla base delle proteste.
Ambedue hanno valutato che è stata fatta una cosa saggia e che è normale che
simili cose siano discusse con una partecipazione e una trasparenza quanto più
ampie e dopo giungano all’esame del Parlamento, nel caso in cui saranno
necessarie soluzioni legislative. La seconda conclusione è stata la
disponibilità che ha la Commissione Europea per trovare le migliori soluzioni
perchè la Romania continui ad avere un’evoluzione democratica.




Melescanu ha pure dichiarato che
l’Esecutivo europeo è disposto ad offrire sostegno alla Romania inclusivamente
per la costruzione di nuove carceri. Alla domanda se i suoi interlocutori sono
preoccupati per il fatto che la Romania sia dientata vulnerabile in seguito
alla crisi politica, il ministro degli Esteri ha affermato: No, al contrario,
l’approccio è stato molto positivo, essi dichiarandosi pronti a collaborare
affinchè la Romania resti e diventi più forte su questa posizione che è molto
importante non solo per la nostra regione, ma anche per l’Ue, come insieme
unitario.




Il portavoce della Commissione
Europea, Margaritis Schinas, ha precisato, dal canto suo, che Bruxelles è
pronta ad offrire perizia alla Romania affinchè porti a termine gli obiettivi
assunti nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della
giustizia. Istituito un decennio fa, con l’adesione del Paese all’Ue, questo è
stato mantenuto, anno dopo anno, proprio perchè l’impegno delle autorità romene
non sembrano aver convinto finora gli esponenti di Bruxelles. (traduzione di Adina Vasile)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company