Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La vaccinazione dei bambini, tra legge e pratica

In riferimento ai vaccini che mancano da qualche mese in Romania, Florian Bodog ha annunciato che sono stati firmati i contratti per esavalenti e tetravalenti, per il vaccino contro il virus epatico B è stato attivato un meccanismo europeo ed è stata ricevuta una risposta dalla Norvegia, mentre per quanto riguarda il vaccino anti pneumococcico le procedure di acquisto inizieranno nel prossimo periodo.

La vaccinazione dei bambini, tra legge e pratica
La vaccinazione dei bambini, tra legge e pratica

, 10.03.2017, 15:08

In riferimento ai vaccini che mancano da qualche mese in Romania, Florian Bodog ha annunciato che sono stati firmati i contratti per esavalenti e tetravalenti, per il vaccino contro il virus epatico B è stato attivato un meccanismo europeo ed è stata ricevuta una risposta dalla Norvegia, mentre per quanto riguarda il vaccino anti pneumococcico le procedure di acquisto inizieranno nel prossimo periodo.



La Romania registra, da un anno all’altro, una preoccupante diminuzione del tasso di vaccinazione dei bambini, per cui le autorità di Bucarest hanno deciso di elaborare una legge che imponga ai genitori l’obbligo di vaccinare i propri figli contro alcune delle più pericolose malattie contagiose — annunciava, già nella primavera dell’anno scorso, il presidente della Società Romena di Microbiologia, Alexandru Rafila. La dichiarazione giungeva nel contesto in cui, sia nel 2015, che nel 2016 si registravano casi di difterite in Europa, conclusisi persino con decessi, casi di poliomielite nell’Ucraina confinante e persino in Romania c’era un focolaio epidemico nel centro del Paese.



All’inizio di quest’anno, la Romania era in piena epidemia di morbillo, a gennaio registrandosi 2300 casi e 15 decessi. E la situazione dei contagi tra i bambini continua a peggiorare, parzialmente anche a causa del numero insufficiente di alcuni vaccini. Ora, il Ministero della Sanità ha preparato un disegno di legge che prevede la vaccinazione obbligatoria dei bambini. Se la legge sarà adottata, 9 vaccini diventeranno obbligatori — contro la epatite B, la difterite, il tetano, la pertosse, la poliomielite, il morbillo, la parotite epidemica, la rosolia e BCG (anti-tubercolosi). Questi vaccini saranno inseriti sulla lista dei vaccini obbligatori per poter iscrivere i bambini all’asilo o a scuola. Un eccezione dalla regola saranno i bambini nel cui caso si potranno dimostrare con documenti medici le controindicazioni definitive di certe vaccinazioni.



Il disegno di legge andrà al dibattito pubblico al massimo entro un mese — lo ha reso noto il ministro della sanità, Florian Bodog, il momento del lancio del dibattito essendo legato alla soluzione della crisi dei vaccini: Non posso obbligare o fissare a qualcuno delle responsabilità se non ci sono vaccini sul mercato. Risolviamo prima la questione dei vaccini e al massimo entro un mese, la Legge sulla vaccinazione andrà al dibattito pubblico. Se sarà con o senza sanzioni, praticamente i dibattiti nel Parlamento regoleranno tutte queste cose perché alle commissioni di specialità possono andare anche le associazione dei Pazienti, possono andare anche i genitori a segnalare certe cose. Una delle varianti sarà sottoposta al dibattito, ma solo nel momento in cui avremo almeno un’anticipazione sul momento in cui i vaccini saranno assicurati.”



Il rifiuto della vaccinazione attirerà sanzioni. Rischiano multe persino le direzioni di sanità pubblica responsabili per la conservazione dei vaccini in condizioni frigorifiche inadeguate, ma anche i medici coinvolti nell’attività di vaccinazione che non rispettano i provvedimenti legali. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company