Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il caso “Sebastian Ghiţă”

Il caso “Sebastian Ghiţă”
Il caso “Sebastian Ghiţă”

, 14.04.2017, 16:50

L’imprenditore romeno Sebastian Ghiţă, nella lista dei più ricercati
latitanti internazionali, è stato localizzato e fermato nella notte di giovedi’
verso venerdi’ a Belgrado, a quasi 4 mesi dalla sua scomparsa, il 21 dicembre
scorso. Il 10 gennaio, il Tribunale Supremo ha spiccato un mandato di arresto
europeo contro Ghiţă,
l’imprenditore essendo ricercato dall’Interpol.




La Polizia Romena ha informato che, nel momento in
cui è stato trovato, Sebastian Ghiţă ha esibito documenti d’identità falsi
validi per un cittadino di uno stato Ue. La Polizia precisa che Ghiţă è stato
scoperto in seguito ad un’indagine complessa e ringrazia le istituzioni di
applicazione della legge della Serbia, Ungheria, Bulgaria, Grecia, Turchia,
Montenegro, Croazia, Austria, Italia e Francia, e i partner interni per la
cooperazione in questo caso. La scomparsa di Ghiţă in un momento in cui si
trovava sotto controllo giudiziario per uno dei numerosi fascicoli penali in
cui era indagato ha tratti rocamboleschi. Ghita sarebbe stato perso, nella
notte di 19 verso 20 dicembre 2016, dai poliziotti che lo sorvegliavano sulla
più circolata strada nazionale romena, la DN1, mentre tornava a casa da un
evento dell’Intelligence. Le informazioni sono state fornite da fonti
giudiziarie all’agenzia stampa MEDIAFAX. I poliziotti che lo sorvegliavano
avrebbero dichiarato che Ghita guidava con oltre 200 km/orari e e che un’altra
auto li avrebbe bloccati. Ulteriormente, la macchina guidata da Ghita è stata
trovata presso la sua abitazione, cosicchè chi si occupava della sorveglianza
ha pensato che lui fosse andato a dormire.




D’altra parte, fonti vicine agli inquirenti
affermano che non si poneva il problema dell’inseguimento nel traffico.
L’apparizione e l’evoluzione di Sebastian Ghiţă sulla scena pubblica sono state
anch’esse spettacolari. Giovane imprenditore, Ghiţă è diventato, tramite la sua
ditta di IT, un favorito dei contratti con lo stato – i più redditizi – e
stretto collaboratore di politici importanti, come l’ex premier
socialdemocratico Victor Ponta. Le sue ambizioni non si fermano qui, e i suoi
legami vanno verso le sfere dell’Intelligence. Gli analisti romeni non
esludono, del resto, lo scenario in cui Sebastian Ghiţă sarebbe un’invenzione
dell’Intelligence, sfuggita ulteriormente al suo controllo. Le sue
dichiarazioni sulla relazione con l’ex vicedirettore dell’Intelligence, Florian
Coldea, sono costate a quest’ultimo l’incarico. Ghiţă ha cercato di gettare
l’ombra del dubbio anche sul procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Koveşi,
ma questa ha smentito qualsiasi legame con lui. D’altra parte, Ghita ha
imparato da predecessori famosi come Dan Voiculescu e Sorin Ovidiu Vântu,
attualmente dietro le sbarre, che per far crescere la propria influenza, uno ha
bisogno di una tribuna mediatica, cosicchè ha finanziato una tv, nel cui
palinsesto si trovano anche programmi di tipo gossip, che prende spesso di mira
i suoi avvesari e gli avversari dei suoi amici politici.




Prima di tutto però Sebastian Ghiţă è un favorito
dei tribunali. È stato rinviato a giudizio in due fascicoli, uno in cui sono
accusati anche ex capi della Polizia e della Procura di Prahova (provincia nel
sud) e un altro in cui è processato accanto all’ex sindaco di Ploieşti, Iulian
Bădescu. Ghiţă è perseguito penalmente anche in altri due fascicoli di
corruzione, quello sulla visita dell’ex premier britannico Tony Blair in
Romania, nel 2012, e quello in cui il cognato dell’ex premier Ponta, Iulian
Herţanu, è acusato di frodi con fondi europei e altri reati. Ci sono, quindi,
le premesse che la giustizia punisca un personaggio della vita pubblica romena
ritenuto tossico. (traduzione di Adina Vasile)





Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company