Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania: preparativi per il prelievo della presidenza di turno del Consiglio UE

La Romania manifesta una preoccupazione sempre più alta per la preparazione del suo primo mandato alla presidenza del Consiglio UE, che avrà luogo nei primi sei mesi del 2019. Il Governo di Bucarest ha creato il Consiglio nazionale per la preparazione e svolgimento della Presidenza della Romania al Consiglio dellUnione, ha già adottato un piano di azione, mentre a livello del ministero degli Esteri è stata creata un unità speciale dedicata al progetto. Nellambito di un dibattito organizzato dal ministero degli Esteri, i partecipanti hanno valutato il contesto in cui si svolgerà il mandato romeno, segnato dale elezioni europee, dalla Brexit, ma anche dai negoziati sul dossier del prossimo quadro finanziario multiannuale.

Romania: preparativi per il prelievo della presidenza di turno del Consiglio UE
Romania: preparativi per il prelievo della presidenza di turno del Consiglio UE

, 04.05.2017, 15:51

La Romania manifesta una preoccupazione sempre più alta per la preparazione del suo primo mandato alla presidenza del Consiglio UE, che avrà luogo nei primi sei mesi del 2019. Il Governo di Bucarest ha creato il Consiglio nazionale per la preparazione e svolgimento della Presidenza della Romania al Consiglio dellUnione, ha già adottato un piano di azione, mentre a livello del ministero degli Esteri è stata creata un unità speciale dedicata al progetto. Nellambito di un dibattito organizzato dal ministero degli Esteri, i partecipanti hanno valutato il contesto in cui si svolgerà il mandato romeno, segnato dale elezioni europee, dalla Brexit, ma anche dai negoziati sul dossier del prossimo quadro finanziario multiannuale.


Il ministro con delega per gli Affari Europei, Ana Brichall, ha precisato che la presidenza dellUnione rappresenta anche un progetto nazionale per la Romania : “Dobbiamo assicurare una gestione professionale e dimostrare la capacità di proporre soluzioni di compromesso accettabili per i Paesi membri e per le istituzioni dellunione. Avremmo lopportunità di dimostrare il sostegno ai valori europei e contribuire in modo diretto al processo di consolidamento”, ha sottolineato Birchall.


Il parteneriato est e lorganizzazione di un vertice in Romania, la continuazione del processo di estensione, la sicurezza nella zona del Mar Nero, lo sviluppo della strategia sul Danubio, ma anche la migrazione nei Paesi dellUnione, sono solo alcune delle preoccupazioni che la Romania deve avere durante il periodo in cui avrà la presidenza, ha affermato il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu. Il capo della diplomazia romena ha sostenuto pero che esitono anche dei problemi di tipo logistico che riguardano il prelievo della presidenza di turno ed ha menzionato che sarà necessario il sostegno di alcune istituzioni dello stato, perche in Romania avranno luogo centinaia di incontri, opportunità per dimostrare la visione politica del nostro Paese nei confronti del futuro europeo.


Anche il premier Sorin Grindeanu afferma che la Romania ha la chanche di portare un soffio nuovo e dinamico, in grado di contribuire alla rinascita del progetto europeo durante lo svolgimento del suo mandato alla presidenza del Consiglio UE.


Dal canto suo, il presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanu, ha opinato che , durante i sei mesi di mandato, la Romania potrà godere di una maggiore esposizione e dovrà dimostrare di essere creativa, energica, moderna e pro-europea. “Non dimentichiamo che siamo il settimo Paese come dimensioni dellUE e, di conseguenza, credo che dobbiamo dare una prova della nostra presidenza su misura del nostro Paese – non superando le nostre possibilità, tentando impressionare ad ogni costo, ma neanche considerarci più piccoli di quanto siamo in realtà “


Alla conferenza hanno partecipato anche gli ambasciatori di Finlandia e Croazia, Paesi che, seguiranno alla Romania, alla presidenza di turno dellUE.




foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company