Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attacco cibernetico senza precedenti

L’attacco cibernetico che ha provocato, venerdì, più di 200 mila vittime in oltre 150 Paesi, alimenta i timori legati ad un possibile “cyber chaos”, dicono gli esperti di sicurezza cibernetica, i quali temono un ritorno del virus in una nuova versione. La maggior parte delle vittime sono organizzazioni e compagnie, dalla Russia fino in Spagna, dal Messico al Vietnam, centinaia di migliaia di computer, nella maggior parte in Europa, essendo infetti da un virus che sfrutta una vulnerabilità del sistema Windows.

Attacco cibernetico senza precedenti
Attacco cibernetico senza precedenti

, 15.05.2017, 15:15

L’attacco cibernetico che ha provocato, venerdì, più di 200 mila vittime in oltre 150 Paesi, alimenta i timori legati ad un possibile “cyber chaos”, dicono gli esperti di sicurezza cibernetica, i quali temono un ritorno del virus in una nuova versione. La maggior parte delle vittime sono organizzazioni e compagnie, dalla Russia fino in Spagna, dal Messico al Vietnam, centinaia di migliaia di computer, nella maggior parte in Europa, essendo infetti da un virus che sfrutta una vulnerabilità del sistema Windows.



I file bloccati da questo virus si possono sbloccare solo in seguito al pagamento di un risarcimento pari a 300 dollari (275 euro) in moneta virtuale, Bitcoin, il che rende difficile il monitoraggio della transazione in vista dell’identificazione degli hacker. Una parte delle vittime hanno già effettuato il pagamento, ma gli esperti e le autorità consigliano di non rispondere alle sollecitazioni per non incoraggiare queste pratiche, tanto più che non esiste alcuna garanzia che la disinfezione del PC sarà effettivamente fatta. Gli specialisti hanno inoltre raccomandato ai possessori di computer di aggiornare i sistemi operativi, di utilizzare un sistema antivirus e, se possiedono informazioni importanti o sensibili, di traferirle su un hard disk esterno.



La Russia si è annoverata tra i Paesi maggiormente colpiti — sono stati attaccati i sistemi informatici di alcune banche, la compagnia nazionale delle ferrovie, il Ministero dell’Interno e la maggiore compagnia di telefonia mobile. La Banca Centrale Russa ha definito l’attacco “ampio”, però ha precisato che i suoi dati non sono stati distrutti. Anche il servizio sanitario britannico si è annoverato tra le vittime dell’attacco e si è confrontato addirittura con la cancellazione di alcuni interventi chirurgici. Sulla lista delle vittime dell’attacco cibernetico si ritrovano anche la grande compagnia di spedizioni FedEx e la compagnia ferroviaria pubblica tedesca. Stando agli specialisti di Kaspersky — una compagnia di software che produce programmi di sicurezza -, la Romania si annovera tra i 10 Paesi maggiormente colpiti. Sono stati danneggiati i server di varie istituzioni, ma anche il sistema informatico della fabbrica Dacia di Mioveni, detenuta dalla Renault, dove l’attività è stata parzialmente interrotta per un certo periodo.



Programmata molto prima dell’attacco di venerdì, un’esercitazione nazionale di sicurezza cibernetica dal vivo, è in via di svolgimento in questi giorni in Romania, tramite il Centro Nazionale Cyberint. L’azione ha come obiettivi l’esercitazione e la valutazione del modo di gestione degli incidenti cibernetici, la risposta a livello operativo, tattico e strategico, la garanzia di un livello di sicurezza adeguato a livello delle infrastrutture cibernetiche, ma anche l’ottimizzazione del processo di cooperazione in vista dell’identificazione e della limitazione dell’impatto di incidenti del genere. (tr. G.P.)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company