Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, strategie energetiche

La Romania intende diventare indipendente dal punto di vista energetico, sostiene il premier romeno Sorin Grindeanu, il quale ha annunciato che il Governo avvierà fra breve gli investimenti alle Unità 3 e 4 della centrale nucleare di Cernavodă.

Romania, strategie energetiche
Romania, strategie energetiche

, 25.05.2017, 12:58

La Romania intende diventare indipendente dal punto di vista energetico, sostiene il premier romeno Sorin Grindeanu, il quale ha annunciato che il Governo avvierà fra breve gli investimenti alle Unità 3 e 4 della centrale nucleare di Cernavodă.



Presente, a Piteşti, ad una conferenza internazionale sullo sviluppo durevole tramite ricerca e istruzione, il capo dell’esecutivo romeno ha salutato il coinvolgimento dei rappresentanti dell’Istituto Nucleare di Mioveni nel progetto internazionale di smaltimento e deposito dei rifiuti radioattivi, che mostra concretamente il potenziale della Romania di raggiungere i più alti standard nel settore, accanto a stati come Francia, Belgio, Stati Uniti, Italia e Canada. Egli ha ricordato, nel contesto, anche l’invito rivolto dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico alle autorità di Bucarest in cui viene chiesto alla Romania di affiancarsi all’Agenzia per l’Energia Nucleare. Nella sua opinione, l’iniziativa dimostra che la Romania adempie agli standard degli stati con programmi nucleari avanzati e un ruolo importante è svolto, ovviamente, dall’Istituto Nucleare di Mioveni. Sorin Grindeanu ha ribadito pure il sostegno dell’attuale governo alla ricerca romena nel campo dello sviluppo delle tecnologie nucleari civili, dato che si possono applicare in settori strategici come l’energia, la medicina e l’agricoltura.



Alla conferenza ha partecipato anche il ministro della Ricerca, Şerban Valeca, il quale ha annunciato la creazione di un consorzio nazionale per lo sviluppo del progetto sul reattore nucleare veloce al piombo, noto con il nome di ALFRED. Şerban Valeca: “I rappresentanti del consorzio hanno firmato un secondo accordo con ROMATOM — l’associazione dell’industria nucleare -, che ha sostenuto i reattori 1 e 2, ma sostiene anche i reattori 3 e 4. Dunque, l’industria romena produttrice di servizi e prodotti di qualità desidera entrare in questo partenariato ed eseguire equipaggiamenti per questo reattore di IV generazione.”



La sicurezza energetica della Romania presuppone la diminuzione del rischio di dipendenza da un unico fornitore esterno, cioè dal grande complesso russo Gazprom, tramite lo sfruttamento delle risorse locali. La Romania ha una buona situazione da questo punto di vista, essendo il terzo stato dell’UE per quanto riguarda l’indipendenza energetica, dopo l’Estonia e la Danimarca, dato che le importazioni ammontano a solo il 17,1%. Paesi come Malta e Cipru coprono il fabbisogno di energia quasi al 100% dalle importazioni, mentre la media nell’UE è del 54%. E dopo che, nel sud-est del Paese, lo stato romeno ha scoperto di recente il maggiore giacimento di gas naturali degli ultimi 30 anni, il cui valore stimato supera 4 miliardi di dollari, l’indipendenza energetica della Romania è garantita, almeno per i prossimi anni. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company