Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Evoluzioni dell’economia romena

Il FMI stima per il 2017 una crescita delleconomia romena del 4,2% e “incoraggia” le autorità di Bucarest a mantenere il ritmo della lotta alla corruzione. Nel rapporto adottato giovedi, il FMI saluta i progressi compiuti dalla Romania nel ridurre gli squilibri economici dopo la crisi finanziaria globale, ma raccomanda un riorientamento delle politiche dallincentivazione del consumo verso il sostegno agli investimenti. Per quanto riguarda i rischi, il FMI sottolinea che il ddl sulla retribuzione unica, laumento delle pensioni e i nuovi tagli di tasse potrebbero influenzare negativamente il deficit di bilancio, che potrebbe arrivare questanno al 3,7% del Pil, mentre nel 2018 arriverà al 3,9%. Per evitare che laumento dei deficit metta in pericolo la stabilità fiscale, il FMI raccomanda il consolidamento a medio termine, sostenuto da riforme che aumentino lefficienza del settore pubblico. Allo stesso tempo, la percezione di rilassamento della prudenza fiscale potrebbe far calare la fiducia dei mercati, e questo rischio, assieme allaumento delle tensioni politiche, potrebbe intaccare il consumo e gli investimenti, potrebbe far crescere i costi dei prestiti e mettere pressione sul tasso di cambio.

Evoluzioni dell’economia romena
Evoluzioni dell’economia romena

, 26.05.2017, 16:27

Il FMI stima per il 2017 una crescita delleconomia romena del 4,2% e “incoraggia” le autorità di Bucarest a mantenere il ritmo della lotta alla corruzione. Nel rapporto adottato giovedi, il FMI saluta i progressi compiuti dalla Romania nel ridurre gli squilibri economici dopo la crisi finanziaria globale, ma raccomanda un riorientamento delle politiche dallincentivazione del consumo verso il sostegno agli investimenti. Per quanto riguarda i rischi, il FMI sottolinea che il ddl sulla retribuzione unica, laumento delle pensioni e i nuovi tagli di tasse potrebbero influenzare negativamente il deficit di bilancio, che potrebbe arrivare questanno al 3,7% del Pil, mentre nel 2018 arriverà al 3,9%. Per evitare che laumento dei deficit metta in pericolo la stabilità fiscale, il FMI raccomanda il consolidamento a medio termine, sostenuto da riforme che aumentino lefficienza del settore pubblico. Allo stesso tempo, la percezione di rilassamento della prudenza fiscale potrebbe far calare la fiducia dei mercati, e questo rischio, assieme allaumento delle tensioni politiche, potrebbe intaccare il consumo e gli investimenti, potrebbe far crescere i costi dei prestiti e mettere pressione sul tasso di cambio.



Daltra parte, in occasione della presentazione del rapporto sulla stabilità finanziaria 2017, il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isărescu, ha valutato che una crescita economica rapida, come quella registrata ultimamente in Romania, persino in un contesto macroeconomico stabile, comporta anche rischi in rescita. Il governatore ha spiegato che il compito della Banca Centrale è di monitorare questi rischi e comunicarli, per diminuire gli eventuali effetti negativi, anzichè spaventare la popolazione.



“Il fatto che i rischi sono ridotti non deve portare alla conclusione che la Banca Centrale ha sbagliato a trasmettere un rischio, come se ciò fosse dovuto succedere, che crollasse una banca, che si dimostrasse che noi abbiamo avuto ragione. Non è questo il nostro obiettivo, nè di spaventare la popolazione. È una pratica europea, perchè in un mondo sofisticato, con istituzioni finanziarie sofisticate, come quello in cui siamo entrati, i rischi sono inerenti”, spiega Mugur Isărescu.



Dal canto suo, il vicegovernatore della BCR, Liviu Voinea ritiene che, dal precedente rapporto, la stabilità finanziaria è rimasta robusta in Romania, e i rischi sono calati in intensità e numero, ma si sono diversificati.



“Valutiamo che cè un rischio sistemico alto di natura prevalentemente esterna, ma con una dinamica meno accentuata di qualche mese fa, cioè il rischio di rapido deterioramento della fiducia degli investitori nelle economie emergenti. Inoltre, ci sono tre rischi moderati di natura interna, ossia che gli equilibri macroeconomici diventino tesi e che si mantenga unevoluzione modesta dellattività di concessione dei crediti alle compagnie non finanziarie, nonchè il quadro legislativo in campo finanziario-bancario”, ha detto Liviu Voinea.



Liviu Voinea ha aggiunto che un nuovo rischio è apparso, per ora ridotto, quello di unimpennata dei prezzi sul mercato immobiliare. (traduzione di Adina Vasile)




Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company