Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crisi politica a Bucarest

Come elemento insolito nella Romania post-comunista, i partiti della coalizione governativa, il PSD e l’ALDE, inoltreranno al Parlamento una sfiducia contro il proprio esecutivo, che dovrebbe essere votata la settimana prossima. La decisione, una estrema, è stata presa giovedì, sullo sfondo del rifiuto del premier socialdemocratico Sorin Grindeanu di rassegnare le dimissioni, motivo per cui è stato anche escluso dal partito. Insediato mezz’anno fa, dopo la netta vittoria del PSD alle elezioni politiche, il gabinetto Grindeanu aveva perso il sostegno politico della coalizione già da mercoledì.

Crisi politica a Bucarest
Crisi politica a Bucarest

, 16.06.2017, 12:42

Come elemento insolito nella Romania post-comunista, i partiti della coalizione governativa, il PSD e l’ALDE, inoltreranno al Parlamento una sfiducia contro il proprio esecutivo, che dovrebbe essere votata la settimana prossima. La decisione, una estrema, è stata presa giovedì, sullo sfondo del rifiuto del premier socialdemocratico Sorin Grindeanu di rassegnare le dimissioni, motivo per cui è stato anche escluso dal partito. Insediato mezz’anno fa, dopo la netta vittoria del PSD alle elezioni politiche, il gabinetto Grindeanu aveva perso il sostegno politico della coalizione già da mercoledì.



Neanche le dimissioni in massa dei membri del governo hanno fatto cambiare idea al premier, in conflitto aperto con il presidente del PSD, Liviu Dragnea. “Non abbiamo voluto questa situazione che io deploro, però siamo arrivati a questo punto. Purtroppo, negli ultimi due mesi, la maggioranza dei ministri venivano sia da me che dal partito, lamentando di non riuscire ad avere una comunicazione corretta con il primo ministro, e i blocchi amministrativi che andrebbero risolti dal premier. Sembra che non siamo stati regolati”, ha detto Dragnea.



Il presidente dell’ALDE, Calin Popescu Tariceanu, ha definito così l’atteggiamento del premier Grindeanu: “Assistiamo a elementi da circo riprovevole da parte di una persona arrivata nella carica di primo ministro non grazie ai propri meriti, bensì al fatto di essere stato designato dalla coalizione che ha la maggioranza al Parlamento, e in questo momento sicuramente sarebbe stato normale capire che esiste un’unica soluzione politica, senza parlare di quella costituzionale, quella di rincunciare al mandato”.



I leader della coalizione hanno affermato che il cambiamento della squadra esecutiva è stato imposto dai ritardi registrati nell’applicazione del programma governativo. Il rimprovero è bocciato dal premier, il quale sostiene nel il tempo a disposizione è stato troppo breve per promuovere ampie riforme. Inoltre, Grindeanu, imposto come premier da Dragnea stesso, accusa che il rapporto di valutazione della sua attività, elaborato all’interno del partito, è privo di obiettività.



Dall’opposizione, il PNL vuole una soluzione costituzionale alla crisi, dichiara la presidente ad interim Raluca Turcan: “Sollecitiamo fermamente all’alleanza governativa PSD-ALDE di finire questa guerra, una guerra che mette in pericolo la stabilità economica, la prevedibilità internazionale del Paese, e lede i cittadini che aspettano misure di interesse pubblico”. Sempre dall’opposizione, l’USR sostiene che le elezioni anticipate rappresentano l’unica soluzione decente, mentre il PMP considera che il PSD deve ammettere di non poter adempiere alle promesse elettorali. A sua volta, il presidente Klaus Iohannis ha sollecitato ai due partiti della coalizione governativa di risolvere la crisi interna.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company