Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il crollo del Governo Grindeanu

Cercasi premier a Bucarest dopo che, mercoledi, la coalizione PSD-ALDE ha destituto tramite mozione di sfiducia il proprio governo – una prima nel Parlamento romeno. Gli unici dellequipe governativa ad essersi opposti alliniziativa sono stati il premier Sorin Grindeanu, il segretario generale dellEsecutivo, Victor Ponta, e il ministro delle Comunicazioni, Augustin Jianu. Gli altri partiti hanno preferito non implicarsi nella disputa allinterno del PSD, mentre il gruppo delle minoranze nazionali, che vota sempre come il potere, ha lasciato adesso a ciascuno dei suoi membri lopzione di decidere. Alla fine, hanno votato a favore della mozione 241 parlamentari, con otto in più rispetto al necessario in conformità alla legge.

Il crollo del Governo Grindeanu
Il crollo del Governo Grindeanu

, 22.06.2017, 16:00

Cercasi premier a Bucarest dopo che, mercoledi, la coalizione PSD-ALDE ha destituto tramite mozione di sfiducia il proprio governo – una prima nel Parlamento romeno. Gli unici dellequipe governativa ad essersi opposti alliniziativa sono stati il premier Sorin Grindeanu, il segretario generale dellEsecutivo, Victor Ponta, e il ministro delle Comunicazioni, Augustin Jianu. Gli altri partiti hanno preferito non implicarsi nella disputa allinterno del PSD, mentre il gruppo delle minoranze nazionali, che vota sempre come il potere, ha lasciato adesso a ciascuno dei suoi membri lopzione di decidere. Alla fine, hanno votato a favore della mozione 241 parlamentari, con otto in più rispetto al necessario in conformità alla legge.



Socialdemocratico da ben 20 anni, Sorin Grindeanu è diventato indesiderabile a meno di metà anno dal suo insediamento come premier, il capo del PSD, Liviu Dragnea, affermando che con il suo allontanamento vuole fermare un governo che non ha rispettato il programma e le promesse fatte durante la campagna – promesse che hanno riportato al governo, lo scorso dicembre, i socialdemocratici. In seguito ad una valutazione, il PSD ha ritirato il sostegno politico a Sorin Grindeanu, affermando che questi non avrebbe implementato le riforme economiche necessarie, accusa smentita dal premier, che, rifiutando di rassegnare le dimissioni ha determinato il partito che lha promosso a ricorrere alla mozione di sfiducia.



Dopo il voto di sfiducia nel Parlamento, pronunciandosi per lassicurazione dellunità nel PSD, Sorin Grindeanu ha dichiarato di continuare la sua attività fino a quando il Parlamento approverà il nuovo governo.



“Limportante è superare questo blocco e trasmettere agli investitori e alle cancellerie dellintero mondo il fatto che la Romania resta un ambiente stabile e prevedibile”, ha detto Grindeanu.



Nellopinione di Liviu Dragnea, il partito è uscito rafforzato dallazione politica avviata dai partiti della maggioranza. Dragnea ha precisato che alle consultazioni che il capo dello stato Klaus Iohannis avrà, lunedi, con i partiti parlamentari, proporrà come premier una persona capace di portare a termine gli obiettivi nel programma di governo.



“La Romania è tornata alla normalità e ai rigori costituzionali. È stata unazione politica assunta dal PSD e dallALDE. Non desideriamo rischiare che un programma di governo ambizioso sia messo sotto il segno del dubbio”, ha detto Dragnea.



Il leader dellALDE, Călin Popescu Tăriceanu, ha valutato che il risultato del voto sulla mozione di sfiducia dimostra che cè una maggioranza che funziona. I liberali non hanno partecipato al voto sulla mozione di sfiducia e hanno sottolineato che tutti i rimproveri mossi a Sorin Grindeanu possono essere imputati al PSD e allALDE, che, affermano loro, non sono capaci di un governo di tipo europeo.



“Lunedi avremo una riunione dellUfficio Politico Nazionale assieme ai gruppi parlamentari per stabilire la strategia del Partito Nazional-Liberale. Solo quando tutti i socialdemocratici saranno inviati a casa, le cose torneranno alla normalità in Romania”, ha dichiarato il nuovo leader del PNL, Ludovic Orban.



Dello stesso parere è anche il leader del PMP, Traian Băsescu. “Il Partito Socialdemocratico assieme allALDE si dimostrano incapaci di governare. Perciò, la strada che dovere imboccare, cari maggioritari, è quella dellopposizione”, ha affermato Băsescu.



Nè i parlamentari dellUDMR, nè quelli dellUSR hanno votato, mentre un deputato dellUSR, Dan Barna, ha valutato che la mobilitazione dimostrata dai partiti della coalizione di governo durante il voto sarebbe stata degna di una causa migliore. (traduzione di Adina Vasile)




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company