Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo governo e la vacanza parlamentare

Fino al 1 settembre, quando il Parlamento riprenderà la sua attività e le sedute plenarie, l’esecutivo di Bucarest potrà emanare decreti legge in settori che non sono oggetto di leggi organiche. I documenti emanati avranno come oggetto settori come le finanze pubbliche e l’economia, lo sviluppo regionale, la pubblica amministrazione e i fondi europei o la sanità. Il Governo potrà emanare decreti legge in quattro settori di attività del Ministero della Difesa: la ratifica di accordi sulla cooperazione nel campo della difesa, emendamenti alla legislazione relativa alla partecipazione delle forze armate a missioni e operazioni oltre confine, l’ingresso, lo stazionamento e lo svolgimento di operazioni delle forze armate straniere sul territorio nazionale e la modifica del decreto legge relativo alle misure per la diminuzione delle spese pubbliche e il rafforzamento della disciplina finanziaria.

Il nuovo governo e la vacanza parlamentare
Il nuovo governo e la vacanza parlamentare

, 03.07.2017, 12:37

Fino al 1 settembre, quando il Parlamento riprenderà la sua attività e le sedute plenarie, l’esecutivo di Bucarest potrà emanare decreti legge in settori che non sono oggetto di leggi organiche. I documenti emanati avranno come oggetto settori come le finanze pubbliche e l’economia, lo sviluppo regionale, la pubblica amministrazione e i fondi europei o la sanità. Il Governo potrà emanare decreti legge in quattro settori di attività del Ministero della Difesa: la ratifica di accordi sulla cooperazione nel campo della difesa, emendamenti alla legislazione relativa alla partecipazione delle forze armate a missioni e operazioni oltre confine, l’ingresso, lo stazionamento e lo svolgimento di operazioni delle forze armate straniere sul territorio nazionale e la modifica del decreto legge relativo alle misure per la diminuzione delle spese pubbliche e il rafforzamento della disciplina finanziaria.



Anche se l’opposizione ha criticato il documento, precisando che, al momento, non c’erano un programma di governo e un esecutivo nominato, i rappresentanti del potere hanno affermato che la procedura è prevista dalla Costituzione ed è regolare.



Nel frattempo, il nuovo governo di sinistra, formato da PSD e ALDE, ha cominciato la sua attività, annunciando anche gli obiettivi che si prefigge. Si è già confrontato anche con le prime proteste. Circa 1.000 persone di ogni età, la maggior parte giovani, ma anche anziani e bambini, molti in bicicletta, sono partiti, domenica sera, dalla sede dell’esecutivo, in una marcia intitolata Insieme salviamo il Paese dai corrotti”. Nel contesto in cui, a cinque mesi dall’inizio delle più ampie proteste di strada mai avvenute in Romania, la corruzione al vertice continua ad essere lungi dall’essere sradicata in Romania, la società civile si mobilita”, hanno annunciato gli organizzatori.



Loro affermano di aver preso questa decisione in seguito agli avvenimenti degli ultimi giorni, e all’introduzione di un tetto per l’abuso d’ufficio. Il 31 gennaio 2017, il Governo Grindeanu ha adottato il decreto legge n.13, tramite cui venivano apportate più modifiche ai Codici penali, tra cui anche il tetto di 200 mila lei (circa 44 mila euro) per il reato di abuso d’ufficio.



In seguito alle ampie proteste scoppiate a Bucarest e in altre città romene, il decreto legge n.13 è stato abrogato tramite un ulteriore decreto legge. Di recente, la Corte Costituzionale ha deciso che, tramite l’indagine sulle circostanze in cui è stato adottato il decreto legge n.13, la Direzione Nazionale Anticorruzione si è arrogata la competenza di effettuare un’inchiesta penale in un settore che supera il quadro legale. In base alla decisione della Corte Costituzionale, la Procura Generale ha deciso di archiviare il dossier. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company