Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Iniziativa dei Tre Mari

Il presidente americano Donald Trump è stato non solo l’ospite speciale, ma anche lo star incontestabile del vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, svoltosi a Varsavia. Non solo perchè il leader della Casa Bianca non compare ogni giorno tra i suoi colleghi degli stati membri dell’Iniziativa – Austria, Bulgaria, Croazia, R. Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. Ma anche perchè le dichiarazioni di Trump hanno espresso esattamente quello che volevano sentire gli europei del centro e dell’est del continente. Infirmando le teorie, ampiamente alimentate dai suoi avversari, su una disonorevole storia romantica tra l’America e la Russia di Vladimir Putin, Trump ha mantenuto il tono dei suoi predecessori e ha ribadito l’impegno degli Stati Uniti nei confronti della NATO.

L’Iniziativa dei Tre Mari
L’Iniziativa dei Tre Mari

, 07.07.2017, 12:27

Il presidente americano Donald Trump è stato non solo l’ospite speciale, ma anche lo star incontestabile del vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, svoltosi a Varsavia. Non solo perchè il leader della Casa Bianca non compare ogni giorno tra i suoi colleghi degli stati membri dell’Iniziativa – Austria, Bulgaria, Croazia, R. Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. Ma anche perchè le dichiarazioni di Trump hanno espresso esattamente quello che volevano sentire gli europei del centro e dell’est del continente. Infirmando le teorie, ampiamente alimentate dai suoi avversari, su una disonorevole storia romantica tra l’America e la Russia di Vladimir Putin, Trump ha mantenuto il tono dei suoi predecessori e ha ribadito l’impegno degli Stati Uniti nei confronti della NATO.

Inoltre, ha chiesto a Mosca di cessare le azioni destabilizzanti in Ucraina e in altre regioni del mondo. In un discorso all’aperto, Trump ha ringraziato le migliaia di polacchi giunti ad acclamarlo per la resistenza opposta dal loro popolo a qualsiasi forma di oppressione, dal nazismo al comunismo. 100 anni dopo l’entrata delle forze americane nella Prima Guerra Mondiale, il legame transatlantico, tra gli Stati Uniti e l’Europa, è altrettanto forte come lo è sempre stato e forse ancora di più, ha concluso Donald Trump.

A nome della Romania, il presidente Klaus Iohannis ha valutato come ottimo il discorso del suo omologo e ha salutato il fatto che il leader della Casa Bianca ha evocato l’articolo 5 del Trattato NATO, il quale garantisce il sostegno di tutti i Paesi membri ad un alleato minacciato. Bucarest, ha aggiunto Iohannis, continuerà ad essere un sostenitore attivo del legame trasatlantico, che è vitale, in quanto rappresenta la colonna vertebrale della civiltà occidentale. L’Iniziativa dei Tre Mari è volta ad offrire sostegno politico alla cooperazione e all’interconnessione dei suoi membri in settori quali energia, trasporti, telecomunicazioni o tutela ambientale.

Tutti questi dossier sono stati discussi a Varsavia e il presidente Iohannis ha salutato l’offerta degli Stati Uniti sul gas naturale liquefatto, come alternativa al gas russo. Di questo argomento si parla da tempo nell’Unione Europea, cioè che l’UE, non solo la Romania, ma buona parte dell’UE dipende moltissimo dal gas russo. Orbene, se questa dipendenza fosse diminuita da un’altra offerta, se è buona, allora sicuramente tutti avranno dei benefici. Più offerte ci sono, più vantaggi per il consumatore, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Come riconoscimento del posto e del ruolo svolto dalla Romania nella sicurezza e nella cooperazione regionale, tutti i partecipanti alla riunione hanno convenuto che l’anno prossimo il summit dell’Iniziativa dei Tre Mari si svolga a Bucarest. (traduzione di Iuliana Anghel)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company