Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e le quote obbligatorie per i rifugiati

In conformità ai meccanismi di relocalizzazione dei rifugiati stabiliti nel 2015 dalla Commissione Europea, la Romania avrebbe dovuto ospitare entro questanno oltre 4000 persone giunte dallAfrica e dal Medio Oriente in Grecia ed Italia – Paesi sui quali la pressione è massima. Il numero di rifugiati giunti in Romania in base ai meccanismi di collaborazione intracomunitari è, però, di molto inferiore. Cosi, in Romania sono state inviate finora 710 persone con status di rifugiato, giunte come migranti illegali nei due Paesi menzionati. La maggior parte provengono dalla Siria, ma ci sono anche rifugiati dallIraq, dallEritrea o dallo Yemen. Il numero basso si deve, principalmente, al fatto che i migranti illegali eleggibili per la relocalizzazione in un altro Paese europeo non sono cosi numerosi come stimato inizialmente dalla Commissione Europea. Nel rispettivo momento, la Romania ha espresso la sua solidarietà nel problema dei rifugiati, ma si è opposta alle cosiddette quote obbligatorie e ha rifiutato di votarle, come anche lUngheria, la Repubblica Ceca e la Slovacchia.

La Romania e le quote obbligatorie per i rifugiati
La Romania e le quote obbligatorie per i rifugiati

, 22.08.2017, 14:07

In conformità ai meccanismi di relocalizzazione dei rifugiati stabiliti nel 2015 dalla Commissione Europea, la Romania avrebbe dovuto ospitare entro questanno oltre 4000 persone giunte dallAfrica e dal Medio Oriente in Grecia ed Italia – Paesi sui quali la pressione è massima. Il numero di rifugiati giunti in Romania in base ai meccanismi di collaborazione intracomunitari è, però, di molto inferiore. Cosi, in Romania sono state inviate finora 710 persone con status di rifugiato, giunte come migranti illegali nei due Paesi menzionati. La maggior parte provengono dalla Siria, ma ci sono anche rifugiati dallIraq, dallEritrea o dallo Yemen. Il numero basso si deve, principalmente, al fatto che i migranti illegali eleggibili per la relocalizzazione in un altro Paese europeo non sono cosi numerosi come stimato inizialmente dalla Commissione Europea. Nel rispettivo momento, la Romania ha espresso la sua solidarietà nel problema dei rifugiati, ma si è opposta alle cosiddette quote obbligatorie e ha rifiutato di votarle, come anche lUngheria, la Repubblica Ceca e la Slovacchia.



“Il problema della migrazione e quello dei rifugiati sono due categorie distinte”, ha spiegato il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Meleşcanu – i primi sono rifugiati per motivi politici, a causa delle guerre, ma cè anche una migrazione a carattere economico, soprattutto dai Paesi con regimi politici che sono falliti, con condizioni di vita difficili. La Romania ha espresso la sua solidarietà, sebbene avessimo considerato che non fosse normale avere delle quote fisse. Allo stesso tempo, abbiamo manifestato la disponibilità ad accogliere un certo numero di rifugiati”, ha aggiunto il ministro, precisando che la Romania farà il suo dovere di stato membro dellUe. La scorsa settimana, Bucarest si è offerta ad accogliere 1.942 rifugiati dalla Grecia e dallItalia, e il ministro degli Esteri ha ricordato, daltra parte, che la Romania partecipa massicciamente alle operazioni nel Mar Nero per fermare il flusso di rifugiati e salvare quelli che si assumono simili rischi. Meleşcanu ha pure mostrato che Bucarest sta lavorando ad uniniziativa, che prevede linvio di 50 gendarmi e poliziotti per laddestramento delle forze di sicurezza irachene nella lotta al gruppo terroristico Stato Islamico.



La Romania si è assunta lobbligo a contribuire con 800 mila euro alla coalizione di lotta allo stato islamico e ad aiutare le vittime civili in queste zone. Cè inoltre un contributo di 340 mila euro destinato inannzittutto a quelli in Siria, alle persone che soffrono. È, soprattutto, un aiuto umanitario, e avremo anche un contributo, che non abbiamo ancora stabilito, dal Fondo Ue per i rifugiati dalla Siria che attualmente si trovano in Turchia”, ha spiegato il ministro degli Esteri. (traduzione di Adina Vasile)




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company