Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I primi suoni del Festival Enescu

Fino al 24 settembre, a Bucarest e in altre sette grandi città romene, più di tre mila dei più apprezzati musicisti romeni e stranieri eseguiscono oltre 80 concerti nell’ambito dell’ormai famoso Festival Internazionale George Enescu. Il presidente onorario dell’attuale edizione è il celebre direttore d’orchestra Zubin Mehta, mentre quello artistico è sempre un direttore d’orchestra, Vladimir Jurowski. L’opera Oedip del compositore romeno ha inaugurato l’attuale edizione del Festival, in uno spettacolo ritenuto da un altro virtuoso della bacchetta, Lawrence Foster, di una “perfezione assoluta.”

I primi suoni del Festival Enescu
I primi suoni del Festival Enescu

, 04.09.2017, 13:02

Fino al 24 settembre, a Bucarest e in altre sette grandi città romene, più di tre mila dei più apprezzati musicisti romeni e stranieri eseguiscono oltre 80 concerti nell’ambito dell’ormai famoso Festival Internazionale George Enescu. Il presidente onorario dell’attuale edizione è il celebre direttore d’orchestra Zubin Mehta, mentre quello artistico è sempre un direttore d’orchestra, Vladimir Jurowski. L’opera Oedip del compositore romeno ha inaugurato l’attuale edizione del Festival, in uno spettacolo ritenuto da un altro virtuoso della bacchetta, Lawrence Foster, di una “perfezione assoluta.”



Questa settimana suoneranno l’Orchestra Nazionale Russa, sotto la bacchetta di Mikhail Pletnev e del romeno Horia Andreescu, l’Orchestra della Filarmonica Ceca, l’Orchestra Giovanile Romena, Pittsburgh Simphony Orchestra e l’Orchestra da Camera di Lausanne, che avrà come solista Mihai Ritivoiu, vincitore, nel 2011, del Concorso Internazionale George Enescu.



Il direttore esecutivo del Festival, Mihai Constantinescu, ha dichiarato a Radio Romania: È un programma molto difficile, molto ampio, un programma che, secondo me, pochi di voi potranno seguire dall’inizio alla fine. Ci sono concerti per tutti i tipi di pubblico, aspettiamo molti giovani, nella serie speciale introdotta da Vladimir Jurovski per la prima volta in questo festival, la musica del XXI secolo, con musiche di compositori di spicco, suonate sui maggiori palcoscenici del mondo; saranno interpretate in questa edizione da orchestre romene, assieme a direttori d’orchestra e solisti stranieri, è un abbinamento ottimo per la musica romena, perché anche le orchestre romene avranno la possibilità, offerta dal festival, di presentare opere moderne, di ogni genere, musica di avanguardia, musica da film, sinfonie, suite, musica elettronica e sono molto contento e ringrazio le orchestre di Cluj, Timişoara, Bacău, Iaşi, Camerata Reale, Ploieşti, Sibiu, che hanno accettato la nostra proposta di interpretare queste opere a casa loro e al nostro festival.



La Società Romena di Radiodiffusione è l’unica istituzione mass-media del Paese che trasmette in diretta tutti i concerti del Festival Enescu, tramite le emittenti Radio Romania Musicale e Radio Romania Culturale. Organizzato per la prima volta nel 1958, il Festival George Enescu è stato cancellato dal regime comunista nel 1971, però è stato ripreso dopo il crollo del comunismo, nel 1989. Da allora, si svolge ogni due anni. Ritenuto la più importante personalità della musica romena, il celebre compositore, nato nel 1881, è stato molto vicino alla Casa Reale e uno dei nomi più famosi dell’esilio postbellico. Dopo l’insediamento della dittatura comunista, si è stabilito definitivamente a Parigi, dove si è spento nel 1955. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company