Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e l’Area Schengen

Prevista inizialmente per il marzo 2011, l’adesione della Romania allo spazio comunitario, assieme alla Bulgaria, è stata rinviata ripetutamente, e l’Olanda si è fatta notare come principale oppositore. I motivi invocati lungo il tempo riguardano il mancato adempimento ad alcuni degli obiettivi assunti nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, legati alla corruzione, alla giustizia, al contrasto della criminalità organizzata, anche se, dal punto di vista formale, non si dovrebbero fare connessioni tra l’adesione a Schengen e il MCV.

La Romania e l’Area Schengen
La Romania e l’Area Schengen

, 19.09.2017, 12:32

Prevista inizialmente per il marzo 2011, l’adesione della Romania allo spazio comunitario, assieme alla Bulgaria, è stata rinviata ripetutamente, e l’Olanda si è fatta notare come principale oppositore. I motivi invocati lungo il tempo riguardano il mancato adempimento ad alcuni degli obiettivi assunti nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, legati alla corruzione, alla giustizia, al contrasto della criminalità organizzata, anche se, dal punto di vista formale, non si dovrebbero fare connessioni tra l’adesione a Schengen e il MCV.



Questo argomento resta di grande interesse per Bucarest, ma anche per Bruxelles, sullo sfondo della situazione creata in seguito all’esodo senza precedenti dei migranti verso l’Europa, negli ultimi anni. La settimana scorsa, nella plenaria del Parlamento Europeo, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker ha affermato, nel suo discorso annuo sullo stato dell’Unione, che la Romania e la Bulgaria dovrebbero essere accettate rapidamente nell’Area Schengen di libera circolazione.



L’idea è stata ripresa, all’inizio di questa settimana, a Bucarest, dal commissario europeo alla sicurezza, Julian King, in visita ufficiale. L’Area Schengen sarebbe più forte e tutti i Paesi avrebbero da guadagnare, se anche la Romania ne facesse parte — ha affermato il commissario. La dichiarazione è stata fatta sullo sfondo dei colloqui avuti da Julian King con esponenti romeni sull’attività a livello europeo, gli sforzi per contrastare il terrorismo, soprattutto quello informatico, ma anche la criminalità organizzata. Il Commissario ha annunciato, d’altra parte, che, all’inizio della settimana, sarà presentato un pacchetto di misure della Commissione Europea volte ad aumentare la capacità comunitaria di resistenza e a prevenire gli attacchi terroristici.



Bucarest riunisce tutti i criteri di adesione all’Area Schengen, hanno ricordato le autorità romene e la Romania ha portato a compimento tutti gli impegni assunti quale stato sito al confine orientale dell’Unione Europea. Il leader del PSD, il principale partito al governo, Liviu Dragnea spiega: Il nostro ingresso nell’Area Schengen porta vantaggi non solo alla Romania, ma anche a tutti i Paesi dell’UE. Dal punto di vista tecnico, da molto tempo, la Romania non deve più fare niente. Molti mi dicono che, essendo previste elezioni in alcuni Paesi, è normale che ci siano questi approcci. Ma è un atteggiamento ingiusto nei confronti della Romania, del tutto ingiusto. La Romania garantisce la sicurezza al confine orientale, che ha una lunghezza notevole, la Romania ha fatto investimenti costosi, ha fatto grandi sforzi, è implicata in tutte queste strutture di sicurezza al confine orientale e le si rifiuta l’accesso a Schengen per motivi che non sono legati a ciò che si è discusso all’inizio di questo processo.



Le affermazioni fatte da Liviu Dragnea, presidente della Camera dei Deputati, giungono dopo che l’Olanda e la Germania hanno ribadito la loro opposizione all’ingresso della Romania nell’Area Schengen. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company