Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni economiche e misure fiscali

La crescita economica della Romania anticipata dalla Commissione Nazionale di Previsione, ma anche dalla Commissione Europea, FMI, BERS o Banca Mondiale incoraggia il governo di coalizione PSD-ALDE di Bucarest. Stando all’Esecutivo di Bruxelles, ad esempio, l’avanzo dell’economia romena nel 2017 dovrebbe essere del 5,7%, maggiore dell’1,4% rispetto a quanto stimato in primavera. Pure per il 2018 è prevista una crescita del 4,4%, maggiore di quella iniziale.

Previsioni economiche e misure fiscali
Previsioni economiche e misure fiscali

, 10.11.2017, 14:40

La crescita economica della Romania anticipata dalla Commissione Nazionale di Previsione, ma anche dalla Commissione Europea, FMI, BERS o Banca Mondiale incoraggia il governo di coalizione PSD-ALDE di Bucarest. Stando all’Esecutivo di Bruxelles, ad esempio, l’avanzo dell’economia romena nel 2017 dovrebbe essere del 5,7%, maggiore dell’1,4% rispetto a quanto stimato in primavera. Pure per il 2018 è prevista una crescita del 4,4%, maggiore di quella iniziale.



“La cosa più importante è che tale crescita si rifletta nelle tasche dei romeni e siamo sulla giusta strada.” — ha scritto su Facebook il premier socialdemocratico Mihai Tudose, la cui equipe prende, però, anche una doccia fredda: Bruxelles dice che il deficit di bilancio della Romania sfiorerà, quest’anno, la soglia del 3% ammessa dall’Unione Europea, nel 2018 salirà al 3,9%, mentre l’anno successivo arriverà al 4,1% a causa del presunto aumento salariale per i pubblici dipendenti che avverrà in seguito all’applicazione di una legge in via di elaborazione. Tutto ciò, correlato alla recente modifica, tramite ordinanza d’urgenza, del Codice Fiscale, che prevede, tra l’altro, che il pagamento dei contributi sociali sarà interamente a carico del dipendente.



Il premier Tudose afferma che, grazie a queste misure, l’aumento dei redditi dei cittadini, ma anche gli investimenti nell’infrastruttura stradale, nella sanità e nell’istruzione diventeranno realtà. D’altra parte, le compagnie straniere di Romania che hanno registrato profitto grazie ad un ambiente d’affari favorevole non devono più cavare i soldi dal Paese, ma pagare qui tutti gli obblighi. La ministra del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha precisato che, dopo l’applicazione, dal 1 gennaio, del nuovo Codice Fiscale, l’Esecutivo si aspetta ad una migliore raccolta dei contributi sociali al budget dello stato: “Cosa facevano finora i datori di lavoro? Pagavano solo il contributo del dipendente, senza pagare invece quello della propria ditta. D’ora in poi, non si può più fare così, sarà di nuovo un reato, ma le pene non si stabiliscono tramite il Codice Fiscale, bensì tramite leggi del tutto diverse. Le penalità saranno pagate dalle ditte, non dagli impiegati, perché sono costrette, infatti, tramite questo Codice, a versare i rispettivi soldi.”



I sindacati continuano ad esprimere a voce alta il malcontento in merito al nuovo Codice Fiscale. Dumitru Costin, leader del Blocco Nazionale Sindacale, ha annunciato che chiederà all’Avvocato del Popolo di segnalare la situazione alla Corte Costituzionale: “In tutto questo periodo in cui siamo stati in contatto con i rappresentanti del Governo, abbiamo cercato di attirare l’attenzione che la Romania ha ratificato due trattati importanti: il Codice Europeo di Sicurezza Sociale e la Carta Sociale Europea rivista. Ci sono provvedimenti espliciti per quanto riguarda le percentuali tramite cui un sistema di sicurezza sociale di un Paese può essere sostenuto, finanziato dai lavoratori. Esiste una soglia massima. Il testo dell’Ordinanza supera di molto i provvedimenti di questi trattati.”



Dalle statistiche del ministero delle Finanze risulta che, a settembre, più di 157.000 datori di lavoro non avevano pagato i contributi sociali per i loro dipendenti. (tr. G.P.)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company