Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto della Banca Centrale sull’economia

La stabilità finanziaria è rimasta solida in Romania. È una delle conclusioni del rapporto annuo pubblicato dalla Banca Centrale. Il documento passa in rassegna i vantaggi dell’economia romena, ma anche le sue vulnerabilità. Il valore basso del debito pubblico, del 37,4% del PIL, è uno dei punti forti dell’economia romena, si rileva nel rapporto. In più, l’esistenza di riserve internazionali importanti, un tasso alto di crescita economica nei primi nove mesi del 2017 e il calo della disoccupazione possono essere considerati vantaggi economici.

Rapporto della Banca Centrale sull’economia
Rapporto della Banca Centrale sull’economia

, 05.12.2017, 13:19

La stabilità finanziaria è rimasta solida in Romania. È una delle conclusioni del rapporto annuo pubblicato dalla Banca Centrale. Il documento passa in rassegna i vantaggi dell’economia romena, ma anche le sue vulnerabilità. Il valore basso del debito pubblico, del 37,4% del PIL, è uno dei punti forti dell’economia romena, si rileva nel rapporto. In più, l’esistenza di riserve internazionali importanti, un tasso alto di crescita economica nei primi nove mesi del 2017 e il calo della disoccupazione possono essere considerati vantaggi economici.



Quanto alle vulnerabilità, la Banca Centrale attira l’attenzione che a livello regionale permangono differenze di sviluppo economico, che si potrebbero aggravare in assenza di riforme strutturali. I rischi per l’economia sono legati al calo di fiducia degli investitori stranieri e a possibili squilibri macroeconomici. Stando al vicegovernatore della Banca Centrale Liviu Voinea, un motivo di preoccupazione e l’aumento del grado di indebitamento della popolazione, ma anche una mancanza di disciplina finanziaria nell’economia. Liviu Voinea ha presentato alcune possibili misure per attenuare questi rischi: “La diminuzione del rischio di rifinanziamento del debito pubblico, anche tramite misure volte a continuare l’aumento della maturità degli strumenti di debito, l’allineamento del deficit strutturale all’obiettivo a medio termine, l’aumento della capacità dei debitori di far fronte a evoluzioni sfavorevoli, la ricapitalizzazione delle compagnie con capitali propri inferiori alla soglia minima stabilita.”



D’altra parte, la Banca Centrale raccomanda la revisione delle condizioni di accesso al programma “La Prima Casa”, con particolare attenzione alle persone con redditi relativamente bassi. Stando a Liviu Voinea, bisogna tener conto che, attualmente, le condizioni sono ben diverse rispetto a quelle esistenti nel momento in cui è stato lanciato il programma. Liviu Voinea: “Attualmente la crescita economica è del tutto diversa, supera il potenziale. Il bilancio delle banche è stato significativamente ripulito, ciò vuol dire che c’è spazio per nuovi crediti, anche senza garanzie statali, ma ammettendo la necessità di alcune politiche sociali, soprattutto a sostegno di coloro che fanno fatica a raccogliere questo avanzo, il programma può continuare, ma in una maniera ben mirata, con particolare attenzione alle persone che guadagnano somme inferiori allo stipendio minimo.”



Questo programma governativo permette a coloro che vogliono comprarsi o costruirsi una casa di prendere dalla banca un mutuo immobiliare garantito fino al 50% dallo Stato romeno. “La Prima Casa” rappresentava, lo scorso settembre, il 62,5% del numero totale di mutui ipotecari.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company