Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste dei trasportatori

Le proteste dei tassisti hanno reso difficile il traffico nel centro di Bucarest, dopo che decine di macchine sono state parcheggiate proprio davanti alla sede del Governo. I tassisti sono scontenti della concorrenza sleale fatta, secondo loro, dagli autisti affiliati ad Uber che, nella loro opinione funziona, illegalmente perché non dispongono di licenze di trasporto.

Proteste dei trasportatori
Proteste dei trasportatori

, 21.12.2017, 12:32

Le proteste dei tassisti hanno reso difficile il traffico nel centro di Bucarest, dopo che decine di macchine sono state parcheggiate proprio davanti alla sede del Governo. I tassisti sono scontenti della concorrenza sleale fatta, secondo loro, dagli autisti affiliati ad Uber che, nella loro opinione funziona, illegalmente perché non dispongono di licenze di trasporto.



Un giorno prima, il Comune di Bucarest aveva annunciato di modificare il regolamento dei servizi di taxi nella capitale, cosicché tutte le compagnie operanti nel settore avranno bisogno di licenza, Uber incluso. Dopo i colloqui svolti al Governo con le autorità, i rappresentanti della Confederazione degli Operatori e dei Trasportatori Autorizzati di Romania — COTAR — non hanno ottenuto la garanzia che l’Esecutivo modificherà la legislazione relativa ai servizi di taxi, di modo che chi pratica il trasporto senza avere licenza sia punito.



I tassisti dicono di non rinunciare alle proteste e pensano anche a nuove forme per esprimere il malcontento — precisa il presidente COTAR, Vasile Ştefănescu: “Ogni nostra macchina ha quattro ruote e sappiamo bene cosa c’è da fare. Abbiamo anche autorizzazione qui, ma potremmo non riceverla più, abbiamo le circonvallazioni, abbiamo tutto nel Paese per metterci in moto. Quindi, vedremo se ognuno di noi resta a casa sua, perché le feste arrivano per tutti, non solo per il Governo e per noi. La situazione è molto difficile, il trasporto illecito di persone si è diffuso moltissimo. Attualmente, è maggiore rispetto ai servizi legali di taxi. Se noi siamo 110 mila trasportatori di persone – taxi e trasporto di persone tramite linee a orari precisi — loro, al momento, credo siano intorno ai 140 mila. Solo a Bucarest ci sono 10 mila persone che, con la macchina personale, trasportano persone tramite Uber.”



I rappresentanti di questa compagnia si difendono sostenendo di offrire servizi IT, mentre gli autisti hanno ditte di tipo PFA (persona fisica autorizzata) e pagano tasse e imposte.



Conflitti del genere si verificano in più Paesi e l’argomento è arrivato persino alla Corte Europea di Giustizia, la quale ha deciso che Uber è un servizio di trasporto. La Corte ha sottolineato che questa piattaforma, che mette in contatto gli autisti non professionisti che utilizzano la propria macchina trasportando persone che desiderano viaggiare all’interno delle città, non è un servizio digitale. Così, in conformità alla legislazione attuale, sta agli stati membri regolare le condizioni in conformità alle quali si possono offrire servizi del genere.



In Romania, questa compagnia è presente da tre anni ed ha oltre 450 mila utenti, di cui 350 mila a Bucarest. La Romania è il secondo mercato come misura nell’Europa Centrale e nella zona Est-Europea, dopo la Polonia, e il quinto nell’Unione Europea. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company