Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni ed effetti della crisi politica di Bucarest

I socialdemocratici romeni, al potere da solo un anno, accanto al partner junior ALDE, sono riusciti a divorare due premier del proprio partito. La crisi interna nel PSD, espressione del disaccordo fra il leader del partito, Liviu Dragnea, e i due premier, Sorin Grindeanu e Mihai Tudose, che lui stesso aveva proposto, si è trasformata, così, in un’ampia crisi governativa, con tutti gli effetti negativi che ne derivano.

Reazioni ed effetti della crisi politica di Bucarest
Reazioni ed effetti della crisi politica di Bucarest

, 17.01.2018, 14:07

I socialdemocratici romeni, al potere da solo un anno, accanto al partner junior ALDE, sono riusciti a divorare due premier del proprio partito. La crisi interna nel PSD, espressione del disaccordo fra il leader del partito, Liviu Dragnea, e i due premier, Sorin Grindeanu e Mihai Tudose, che lui stesso aveva proposto, si è trasformata, così, in un’ampia crisi governativa, con tutti gli effetti negativi che ne derivano.



L’estate scorsa, i socialdemocratici si sono liberati di Grindeanu in seguito ad un’escogitazione unica nella storia post-comunista della Romania: il PSD ha rovesciato il proprio governo tramite mozione di sfiducia. Questa settimana, con Tudose nel ruolo della vittima, le cose sono andate più facilmente. Ha rassegnato le dimissioni senza scandalo, anche se le vertenze con Dragnea erano arrivate all’apice. La goccia che ha riempito il bicchiere — dicono i commentatori — è stato il rifiuto di Tudose di continuare a collaborare con la ministra dell’Interno, Carmen Dan, protetta da Dragnea, dopo uno sconvolgente scandalo di pedofilia nella Polizia.



La partenza di Tudose non è passata inosservata sulla stampa internazionale. La BBC nota che “dopo che il partito politico di cui faceva parte gli ha ritirato il sostegno, il premier ha affermato di dimettersi in maniera degna”. “Il partito è stato dominato dalla lotta per il potere, che ha portato anche al ritiro del suo predecessore, Sorin Grindeanu, a giugno”, commenta ancora la BBC. Dal canto suo, l’agenzia Reuters scrive che “le tensioni fra Tudose e il presidente del partito, Liviu Dragnea, sono scoppiate la settimana scorsa, quando il premier ha chiesto alla ministra dell’Interno, stretta collaboratrice di Dragnea, di rassegnare le dimissioni, accusandola pubblicamente di aver mentito. Dragnea tiene d’occhio fermamente sia il partito, che il Governo”, conclude la Reuters.



D’altra parte, come una normale conseguenza, la moneta nazionale — il leu — è calata al più basso livello in rapporto all’euro. In calo accentuato sono anche i principali indici di borsa. L’instabilità politica desta preoccupazione nel settore economico ed è bene che situazioni del genere siano risolte il prima possibile, sono del parere i rappresentanti del sistema bancario. Il presidente dell’Associazione Romena della Banche, Sergiu Oprescu: “Evidentemente, in momenti del genere, i mercati prendono in calcolo quello che succede dal punto di vista della stabilità e della prevedibilità. Ovviamente ciò desta preoccupazione. Noi speriamo che tali situazioni di bassa prevedibilità siano quanto più brevi. Qualsiasi forma di chiarimento delle situazioni politiche meno chiare, come questa, non fa che portare un più di fiducia, diciamo, dal punto di vista degli operatori sul mercato e degli investitori”.



Nel prossimo periodo, resta da vedere come si evolveranno le cose nel settore economico, finanziario e bancario, soprattutto se, dal punto di vista politico, la situazione non sarà presto rimediata.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company