Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Assistenza finanziaria europea per la Moldova

Da quasi tre decenni, da quando la Moldova ha proclamato l’indipendenza da Mosca, Bucarest è il più fermo e forte sostenitore della sovranità e dell’integrità territoriale dello stato confinante, e da una decina di anni incoraggia fermamente le sue aspirazioni europee. Il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, ha presieduto ieri a Bruxelles la riunione del Gruppo per l’azione europea della Moldova, organizzata in margine al Consiglio Affari Esteri dell’Unione.

Assistenza finanziaria europea per la Moldova
Assistenza finanziaria europea per la Moldova

, 27.02.2018, 12:52

Da quasi tre decenni, da quando la Moldova ha proclamato l’indipendenza da Mosca, Bucarest è il più fermo e forte sostenitore della sovranità e dell’integrità territoriale dello stato confinante, e da una decina di anni incoraggia fermamente le sue aspirazioni europee. Il capo della diplomazia romena, Teodor Melescanu, ha presieduto ieri a Bruxelles la riunione del Gruppo per l’azione europea della Moldova, organizzata in margine al Consiglio Affari Esteri dell’Unione.

Meccanismo ministeriale infomale, lanciato a gennaio 2010, sempre su iniziativa della Romania, appogiata dalla Francia, il Gruppo ha esaminato il percorso europeo della Moldova, con particolare riguardo alle riforme e alle priorità di azione nel contesto dell’applicazione dell’accordo di associazione con l’UE. Melescanu si è pronunciato per il fermo sostegno degli obiettivi europei della Moldova da parte degli stati membri e delle istituzioni dell’Unione. Poichè, ha detto il ministro, oltre ai progressi compiuti in numerosi settori, servono sforzi in più.

Il capo della diplomazia romena ha annunciato che la Commissione Europea trasferirà già da aprile dei fondi alla Moldova, destinati alla sua macrostabilità economica. Melescanu ha detto in esclusiva a Radio Romania che si tratta di un riconoscimento delle riforme promosse dal governo filo-occdientale di Chisinau. Il ministro ha aggiunto che una delle conclusioni del Consiglio riguarda la libertà di stampa in Moldova, nelle condizioni in cui le autorità di Chisinau sono preoccupate dell’influenza dei media in lingua russa.

La raccomandazione riguarda l’assicurazione della libertà dei media, parallelamente all’individuzione di modalità volte a renderli responsabili e consapevoli dell’importanza della promozione di notizie reali e non fabbricate. E soprattutto, una maggiore resilienza delle istituzioni dello stato allorquando vengono utilizzati vari canali per diffondere delle notizie il più delle volte false e per i riferimenti alla relazione tra la Moldova e l’UE, ha detto il ministro romeno.

Le dichiarazioni di Teodor Melescanu riguardano la nuova legge sull’audiovisivo in Moldova, la cosiddetta legge antipropaganda, che impone delle restrizioni alla diffusione delle emittenti televisive russe. Nè censura, nè limitazione della libertà di espressione, la legge è volta, dicono gli esperti, solo a limitare l’ondata di propaganda antioccidentale e particolarmente romenofoba, riversata sul mercato mediatico di Chisinau, condita di calunnie e voci apocalittiche.

Gli analisti sottolineano che la posta in gioco di questa campagna mediatica è, in ugual misura, elettorale e geopolitica. Poichè, in vista delle elezioni politiche che si terranno a fine anno, serve solo al partito socialista del presidente filorusso Igor Dodon, il quale si pronuncia apertamente per l’abbandono del percorso europeo e per il ritorno della repubblica sull’orbita di Mosca.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company