Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le leggi sulla Giustizia, approvate di nuovo dal Parlamento

Modificate in seguito alle recenti decisioni della Corte Costituzionale, le Leggi sulla Giustizia relative allo statuto dei magistrati, all’organizzazione giudiziaria e al funzionamento del CSM sono state adottate dal Senato di Bucarest, il quale ha potere decisionale in questo caso. Non hanno subito modifiche sostanziali rispetto alla versione adottata in precedenza anche dalla Camera dei Deputati, per cui la maggioranza di sinistra PSD-ALDE ha approvato il pacchetto legislativo nel Parlamento con una celerità invidiabile e senza affrontare grandi problemi. Tra le modifiche più importanti: l’esclusione del presidente della Romania dalla procedura di nomina della direzione dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, ruolo assunto dal CSM. È stato inoltre ridefinito l’errore giudiziario commesso dai magistrati nell’esercitazione delle funzioni, con la menzione che il Ministero delle Finanze avviserà l’Ispezione Giudiziaria la quale dovrà verificare se l’errore è stato causato da un procuratore o giudice in malafede oppure per negligenza grave.

Le leggi sulla Giustizia, approvate di nuovo dal Parlamento
Le leggi sulla Giustizia, approvate di nuovo dal Parlamento

, 27.03.2018, 13:38

Modificate in seguito alle recenti decisioni della Corte Costituzionale, le Leggi sulla Giustizia relative allo statuto dei magistrati, all’organizzazione giudiziaria e al funzionamento del CSM sono state adottate dal Senato di Bucarest, il quale ha potere decisionale in questo caso. Non hanno subito modifiche sostanziali rispetto alla versione adottata in precedenza anche dalla Camera dei Deputati, per cui la maggioranza di sinistra PSD-ALDE ha approvato il pacchetto legislativo nel Parlamento con una celerità invidiabile e senza affrontare grandi problemi. Tra le modifiche più importanti: l’esclusione del presidente della Romania dalla procedura di nomina della direzione dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, ruolo assunto dal CSM. È stato inoltre ridefinito l’errore giudiziario commesso dai magistrati nell’esercitazione delle funzioni, con la menzione che il Ministero delle Finanze avviserà l’Ispezione Giudiziaria la quale dovrà verificare se l’errore è stato causato da un procuratore o giudice in malafede oppure per negligenza grave.



L’Opposizione ha sostenuto che queste Leggi destano controversie e che le modifiche apportate lasciano posto per abusi e mettono in dubbio l’indipendenza della Giustizia. Perciò, i senatori PNL, USR e PMP hanno votato contro, lamentando nuovamente la celerità dei dibattiti, ma anche il tempo insufficiente per le discussioni. I loro emendamenti sono stati bocciati, però i liberali attaccheranno, nuovamente, alla Corte Costituzionale il riesame delle tre Leggi sulla Giustizia, come annunciato dal deputato PNL, Ioan Cupşa: “Sono state modificate in questa procedura di riesame testi che non erano stati dichiarati non costituzionali dalla Corte e che non sono in legame diretto, funzionale con gli altri testi e quindi trasgrediscono altre decisioni della Corte Costituzionale, come pure le pratiche in questo settore.”



Durante i dibattiti nella plenaria, il senatore PSD, Şerban Nicolae, ha risposto che più del 90% dei testi adottati provengono dalle associazioni dei magistrati. Nella sua opinione, le Leggi sono state elaborate con professionalità e buona fede. Şerban Nicolae: “Fino ad oggi, nessuno, né da Bruxelles, né da Bucarest, né da qualsiasi alta parte del mondo è riuscito a dimostrare quale testo della proposta legislativa, nella forma adottata dal Parlamento in occasione del primo dibattito e nella Camera dei Deputati, dopo il riesame richiesto dalla Corte Costituzionale, potrebbe porre sotto controllo politico, intaccare in qualche modo l’indipendenza del sistema giudiziario romeno. La spiegazione è semplice: nessuno è riuscito a identificare questo testo perché non esiste.”



Dopo il voto nel Senato, le Leggi sulla Giustizia riesaminate andranno al presidente della Romania, Klaus Iohannis, per essere promulgate. Alcune delle modifiche apportate inizialmente alle leggi hanno determinato ampie proteste di piazza e critiche da parte di alcuni magistrati.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company