Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Banca Centrale: perché è aumentata l’inflazione?

La Banca Centrale della Romania non ha alcun potere sui prezzi applicati o sulle politiche fiscali, a parte quello di avere un dialogo e individuare alcune soluzioni che tengano sotto controllo gli equilibri nell’economia. Lo ha dichiarato il governatore Mugur Isărescu alla seduta organizzata dalla Commissione economica del Senato. Egli ha aggiunto che l’inflazione è stata bassa negli ultimi tre anni grazie alle misure di politica fiscale. Mugur Isărescu: “Il nostro obiettivo è, infatti, l’inflazione, ma utilizziamo degli strumenti indiretti. Non abbiamo alcun potere per entrare in un mercato o in un negozio e chiedere perché è stato stabilito un certo prezzo. Non abbiamo alcuna influenza nemmeno sui prezzi stabiliti dal governo. Non possiamo influire sulla politica fiscale, se non collaborando, discutendo, dialogando e trovando un mix che tenga sotto controllo gli equilibri nell’economia”.

Banca Centrale: perché è aumentata l’inflazione?
Banca Centrale: perché è aumentata l’inflazione?

, 30.03.2018, 15:04

La Banca Centrale della Romania non ha alcun potere sui prezzi applicati o sulle politiche fiscali, a parte quello di avere un dialogo e individuare alcune soluzioni che tengano sotto controllo gli equilibri nell’economia. Lo ha dichiarato il governatore Mugur Isărescu alla seduta organizzata dalla Commissione economica del Senato. Egli ha aggiunto che l’inflazione è stata bassa negli ultimi tre anni grazie alle misure di politica fiscale. Mugur Isărescu: “Il nostro obiettivo è, infatti, l’inflazione, ma utilizziamo degli strumenti indiretti. Non abbiamo alcun potere per entrare in un mercato o in un negozio e chiedere perché è stato stabilito un certo prezzo. Non abbiamo alcuna influenza nemmeno sui prezzi stabiliti dal governo. Non possiamo influire sulla politica fiscale, se non collaborando, discutendo, dialogando e trovando un mix che tenga sotto controllo gli equilibri nell’economia”.



La Banca Centrale ha aumentato, quest’anno, due volte, l’interesse di riferimento, dall’1,75% al 2,25%, appunto per contrastare l’aumento dell’inflazione e portarla su un trend discendente, le prime decisioni in tal senso prese negli ultimi quasi dieci anni. Il tasso inflazionistico è ammontato del 3,3%, alla fine dello scorso anno, sullo sfondo del rincaro delle merci alimentari e non alimentari, mentre la Banca Centrale ha rivisto al rialzo al 3,5% le previsioni inflazionistiche per la fine dell’anno.



In piano estero, Isărescu ha spiegato che i Paesi della regione, con i quali la Romania si può paragonare, non hanno aumentato l’interesse di riferimento, perché né l’inflazione, né le monete locali hanno registrato sviluppi negativi: “Il tasso inflazionistico annuo ammonta, attualmente, all’1,8% in Rep. Ceca, dove il target era del 2%, all’1,4% in Polonia, dove il target era del 2,5% e all’1,9% in Ungheria, dove il target era del 3%. Inoltre, in questi stati esistono pressioni per l’apprezzamento delle monete nazionali, a differenza della Romania, dove, sullo sfondo di un aumento significativo del deficit di conto corrente esistono pressioni per il deprezzamento del leu”.



Mugur Isărescu ha attirato l’attenzione anche sul fatto che i tre Paesi menzionati registrano eccedenti di conto corrente, mentre la Romania ha un deficit del 3,4% del PIL, il terzo come grandezza nell’UE e che tende ancora ad aumentare. Perciò, il governatore della Banca Centrale è del parere che in un contesto influenzato anche dagli sviluppi economici esterni, le misure prese dalla Banca Centrale siano state le più adatte, anche se c’è chi pensa che abbia agito in maniera troppo aggressiva. Ma esistono anche degli specialisti che, anzi, ritengono che la politica monetaria dovesse essere ancora più restrittiva. Il Governatore della Banca Centrale della Romania ha precisato che, come aveva ammonito pure il Fondo Monetario Internazionale, se la politica fiscale non aiuterà la politica monetaria, è possibile che siano ancora necessari aumenti degli interessi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company